SERVIZI SOCIALI > SOSTEGNO AL REDDITO
CONTRIBUTI ECONOMICI
ASSEGNO DI MATERNITA'
ASSEGNO AI NUCLEI FAMILIARI NUMEROSI
BONUS ENERGIA ELETTRICA E GAS
RETTE CASE DI RIPOSO
Cliccando nel "menù a tendina" di seguito riportato sono disponibili informazioni e modulistica utili per il soddisfacimento delle richieste.
Il contributo ordinario è una somma variabile erogata dall'Amministrazione Comunale e destinata al soddisfacimento di bisogni minimi vitali,come acquisto di generi alimentari,pagamento affitto o servizi irrinunciabili,garantirsi la necessaria assistenza sanitaria.
CHI
BENEFICIARI | REQUISITI |
Residenti nel Comune di Sedriano in stato di necessità |
|
COME
La domanda deve essere compilata dalla/dal richiedente ed accompagnata dai seguenti documenti:
![]() |
DOVE
MODALITA' DI CONSEGNA DELLA DOMANDA | |
la consegna deve avvenire negli orari di ricevimento al pubblico degli uffici comunali |
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
in questo caso la dichiarazione deve soddisfare una delle seguenti condizioni:
|
Comune di Sedriano - Area Servizi Sociali
Via Fagnani,35 - 20018 Sedriano (MI)
|
|
02/90111099
|
PROCEDIMENTI E TEMPISTICA
A seguito della consegna della domanda entro massimo 30 giorni lavorativi al/alla richiedente sarà proposta una data per la visita domiciliare da parte dell'assistente sociale.
![]() |
Il contributo straordinario viene erogato per far fronte a situazioni di difficoltà che hanno la caratteristica dell'urgenza e dell'eccezionalità.
CHI
BENEFICIARI | REQUISITI | QUANDO |
Residenti nel Comune di Sedriano in stato di bisogno |
|
al momento del verificarsi della situazione eccezionale che richiede un esborso economico straordinario |
COME
La domanda deve essere compilata dalla/dal richiedente ed accompagnata dai seguenti documenti:
![]() |
DOVE
MODALITA' DI CONSEGNA DELLA DOMANDA | |
la consegna deve avvenire negli orari di ricevimento al pubblico degli uffici comunali |
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
in questo caso la dichiarazione deve soddisfare una delle seguenti condizioni:
|
Comune di Sedriano - Area Servizi Sociali
Via Fagnani,35 - 20018 Sedriano (MI)
|
|
02/90111099
|
PROCEDIMENTI E TEMPISTICA
A seguito della consegna della domanda entro massimo 5 giorni lavorativi al/alla richiedente sarà proposta una data per la visita domiciliare da parte dell'assistente sociale.
![]() |
L'assegno di maternità di base (cd assegno di maternità dei Comuni) è concesso dai Comuni ed erogato dall'Inps. L'importo complessivo dell'assegno viene aggiornato di anno in anno dal Ministero. CHI oltre ai requisiti previsti per le mamme: COME La domanda deve essere compilata dalla/dal richiedente ed accompagnata dai seguenti documenti: DOVE in questo caso la dichiarazione deve soddisfare una delle seguenti condizioni: PROCEDIMENTI E TEMPISTICA
BENEFICIARI
REQUISITI
QUANDO
Mamme
essere cittadina italiana;
essere cittadina di un paese dell'Unione Europea oppure essere titolare del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
essere residente a Sedriano al momento della domanda;
non aver beneficiato di alcun trattamento di maternità in misura pari o superiore a quello garantito dal beneficio richiesto;
presenza di requisiti reddituali,la cui verifica compete al Comune;
presentazione della certificazione Isee in corso di validità.
Entro 6 mesi dalla nascita del minore;
Entro 6 mesi dall'ingresso del minore in famiglia in caso di adozione o affidamento.
Papà
Separato e affidatario esclusivo del minore;
Morte o abbandono da parte della mamma;
Entro 6 mesi dalla nascita del minore;
Entro 6 mesi dall'ingresso del minore in famiglia in caso di adozione o affidamento.
documento d'identità;
certificazione Isee in corso di validità;
copia del titolo di soggiorno.
MODALITA' DI CONSEGNA DELLA DOMANDA
Consegna a mano all'ufficio servizi sociali o ufficio protocollo
la consegna deve avvenire negli orari di ricevimento al pubblico degli uffici comunali
Posta elettronica certificata (PEC):
essere sottoscritta con firma digitale;
che l'autore sia identificato dal sistema informatico con l'uso della carta d'identità elettronica,della carta nazionale dei servizi (CNS),o comunque con strumenti che consentano l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
essere trasmessa attraverso casella di posta elettronica certificata del dichiarante;
essere trasmessa tramite posta elettronica semplice completa di firma autografa e copia del documento di identità valido del dichiarante.
Raccomandata all'indirizzo:
Mezzo fax:
A seguito della consegna della domanda entro massimo 30 giorni lavorativi la/il richiedente potrà ritirare presso l'ufficio servizi sociali:
l'attestazione di ricezione della richiesta da parte dell'Inps;
il rigetto della domanda.
La liquidazione dell'importo,qualora dovuto,avviene a cura dell'Inps in unica soluzione,con accredito su conto corrente bancario o postale intestato alla/al richiedente.
L'assegno ai nuclei familiari numerosi è concesso dai Comuni ed erogato dall'Inps. L'importo complessivo dell'assegno viene aggiornato di anno in anno dal Ministero. CHI COME La domanda deve essere compilata dalla/dal richiedente ed accompagnata dai seguenti documenti: DOVE in questo caso la dichiarazione deve soddisfare una delle seguenti condizioni: PROCEDIMENTI E TEMPISTICA
BENEFICIARI
REQUISITI
QUANDO
Nuclei familiari con almeno tre figli minorenni
essere cittadino italiano;
essere cittadina di un paese dell'Unione Europea oppure essere titolare del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
essere residente a Sedriano al momento della domanda;
avere nel proprio nucleo familiare tre o più figli tutti di minore età;
presenza di requisiti reddituali,la cui verifica compete al Comune;
presentazione della certificazione Isee in corso di validità.
entro il 31 gennaio dell'anno successivo a quello per il quale è richiesto l'Assegno
documento d'identità;
certificazione Isee in corso di validità;
copia del titolo di soggiorno.
MODALITA' DI CONSEGNA DELLA DOMANDA
Consegna a mano all'ufficio servizi sociali o ufficio protocollo
la consegna deve avvenire negli orari di ricevimento al pubblico degli uffici comunali
Posta elettronica certificata (PEC):
essere sottoscritta con firma digitale;
che l'autore sia identificato dal sistema informatico con l'uso della carta d'identità elettronica,della carta nazionale dei servizi (CNS),o comunque con strumenti che consentano l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
essere trasmessa attraverso casella di posta elettronica certificata del dichiarante;
essere trasmessa tramite posta elettronica semplice completa di firma autografa e copia del documento di identità valido del dichiarante.
Raccomandata all'indirizzo:
Mezzo fax:
A seguito della consegna della domanda entro massimo 30 giorni lavorativi la/il richiedente potrà ritirare presso l'ufficio servizi sociali:
l'attestazione di ricezione della richiesta da parte dell'Inps;
il rigetto della domanda.
La liquidazione dell'importo,qualora dovuto,avviene a cura dell'Inps in due soluzioni (giugno e dicembre),con accredito su conto corrente bancario o postale intestato alla/al richiedente.
CHI COME La domanda deve essere compilata dalla/dal richiedente ed accompagnata dai seguenti documenti: DOVE in questo caso la dichiarazione deve soddisfare una delle seguenti condizioni: PROCEDIMENTI E TEMPISTICA
BENEFICIARI
REQUISITI
QUANDO
Residenti nel Comune di Sedriano titolari di contratti Luce e Gas
essere residente a Sedriano al momento della presentazione della domanda;
Isee non superiore a € 7.500 aumentato a € 20.000 per le famiglie numerose con almeno 3 figli a carico;
contatore elettrico fino a 3 Kw per i nuclei familiari fino a 4 persone e fino a 4,5 Kw per quelli superiori a 4 persone;
in qualunque momento dell'anno
Persone che necessitano dell'utilizzo di apparecchiature medicali elettriche
essere residente a Sedriano al momento della presentazione della domanda;
necessitare di apparecchiature elettriche per la propria sopravvivenza
in qualunque momento dell'anno
documento d'identità;
certificazione Isee in corso di validità;
se persona con patologia,occorre allegare anche la documentazione rilasciata dalla ASL che attesti la necessità di utilizzare le apparecchiature elettriche indicando il tipo,l'indirizzo presso il quale sono installate e la data di installazione ed inizio all'uso da parte del cittadino.
MODALITA' DI CONSEGNA DELLA DOMANDA
Consegna a mano all'ufficio servizi sociali o ufficio protocollo
la consegna deve avvenire negli orari di ricevimento al pubblico degli uffici comunali
Posta elettronica certificata (PEC):
essere sottoscritta con firma digitale;
che l'autore sia identificato dal sistema informatico con l'uso della carta d'identità elettronica,della carta nazionale dei servizi (CNS),o comunque con strumenti che consentano l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
essere trasmessa attraverso casella di posta elettronica certificata del dichiarante;
essere trasmessa tramite posta elettronica semplice completa di firma autografa e copia del documento di identità valido del dichiarante.
Raccomandata all'indirizzo:
Mezzo fax:
L'importo del bonus viene scontato direttamente sulla bolletta elettrica e/o del gas,non in un'unica soluzione,ma suddiviso nelle diverse bollette corrispondenti ai consumi dei 12 mesi successivi alla presentazione della domanda.
COS'E'
Trattasi di una somma variabile erogata dall’Amministrazione Comunale e destinata al mantenimento/collocamento di anziani in R.S.A.( Residenze Socio Assistenziali) che non sono in grado di trovare al proprio domicilio il soddisfacimento delle proprie esigenze di cura.
CHI
BENEFICIARI | REQUISITI | QUANDO |
Residenti nel Comune di Sedriano |
|
In qualunque momento, al verificarsi dell’esigenza |
COME
La domanda deve essere compilata dal richiedente o da un familiare ed accompagnata dai seguenti documenti:
documento di identità;
certificazione Isee in corso di validità.
DOVE
MODALITA' | REQUISITI RICHIESTI |
Consegna a mano all’ufficio servizi sociali o ufficio protocollo (*) |
la consegna deve avvenire negli orari di ricevimento al pubblico degli uffici comunali |
Posta elettronica certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (**) |
In questo caso la dichiarazione deve soddisfare una delle seguenti condizioni:
|
Raccomandata all’indirizzo: Comune di Sedriano – Area Servizi Sociali Via Fagnani n° 35 – 20018 Sedriano (Mi) |
|
Mezzo fax: 02/90111099 |
PROCEDIMENTI E TEMPISTICA
La domanda di contributo viene esaminata a seguito di indagine effettuata dall’assistente sociale. Qualora vi fossero i presupposti per un esito favorevole, tenuto conto delle risorse poste a bilancio, la liquidazione del contributo mensile avviene con accredito su conto corrente bancario o postale intestato alla/al richiedente.