CITTADINANZA ATTIVA: VOLONTARIATO CIVICO
ATTIVITA' DI VOLONTARIATO CON FINALITA' DI CARATTERE CULTURALE
Le attività di volontariato possono essere prestate nelle seguenti aree di intervento:
a) finalità di carattere sociale, tali intendendosi quelle rientranti nell’area socio-assistenziale, socio-sanitaria e socio-educativa, relative agli interventi di promozione, prevenzione e sostegno alle forme di disagio e di emarginazione sociale e di tutela dei minori, con particolare riferimento all’età scolare;
b) finalità di carattere civile, ossia relative all’area della tutela e del miglioramento della vita, della tutela dell’ambiente e delle aree pubbliche, della protezione del paesaggio e della natura;
c) finalità di carattere culturale, relative alla tutela e valorizzazione della cultura, del patrimonio storico ed artistico, delle attività ricreative, folkloristiche, sportive organizzate e/o patrocinate dall’Amministrazione Comunale;
CHI
I requisiti per l’iscrizione all’Albo dei volontari civici sono i seguenti:
età non inferiore ai 18 anni;
idoneità psico-fisica allo svolgimento dell’incarico, corredata da certificazione medica che attesti:
a) l’idoneità al compimento dello specifico servizio;
b) assenza di condanne e di procedimenti penali incidenti negativamente nelle relazioni con la Pubblica Amministrazione o potenzialmente lesivi dell’immagine della Pubblica Amministrazione;
essere regolarmente soggiornanti, per i cittadini stranieri.
COME
Presentare domanda di iscrizione all’Albo Comunale dei Volontari Civici che deve essere inoltrata mediante la compilazione dell’apposito modulo reperibile presso lo sportello “Servizi Sociali” o scaricato dal sito web comunale;
Sottoscrivere il Patto di collaborazione volontaria da consegnare insieme alla domanda.
Per informazioni rivolgersi alla Dott.ssa Silvia Oldrini - tel. 02 90398 253
QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda d’iscrizione può essere presentata in qualsiasi periodo dell’anno, anche da chi è già socio iscritto ad associazioni di volontariato.
TIPOLOGIE DI FABBISOGNO VOLONTARIATO CULTURALE RICHIESTE
assistenza e supporto ad eventi culturali, sportivi, sociali organizzate e/o patrocinate dal Comune |
la gestione di sale pubbliche la sorveglianza di strutture a valenza ricreativa e/o culturale |
assistenza nelle attività di comunicazione istituzionale (fotografie, video…) |
servizio in biblioteca |
servizio di traduzioni, di interprete |
assistenza amministrativa alle associazioni |
DI SEGUITO TUTTA LA MODULISTICA UTILE ALL'INOLTRO DELLA DOMANDA: