Nascita

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Nascita

Questo argomento è gestito da:

Amministrazione

Area IV - Demografici e commercio

pratiche e certificati di anagrafe, stato civile, elettorale, cimitero e polizia mortuaria, archivio, protocollo, notifiche

Demografici (Anagrafe, Stato Civile, Elettorale)

Anagrafe (certificati, carta identità, atti notori, pratiche in caso di lutto), stato civile (matrimoni, separazioni, divorzi, convivenze, cittadinanza), elettorale (tessere elettorali, albi giudici popolari - presidenti di seggio - scrutatori di seggio)

Servizi

Cittadinanza - Riconoscimento a cittadini stranieri di ceppo italiano

Riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana a cittadini stranieri di ceppo italiano (iure sanguinis): I cittadini stranieri con antenati italiani, possono fare la richiesta di riconoscimento della cittadinanza italiana

Nascita

Il cittadino a cui nasce un bambino è tenuto a dichiararlo all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di nascita, di residenza o presso la Direzione Sanitaria del centro di nascita.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona