Accesso agli atti consiglieri
Come stabilito dalla legge per l'espletamento del loro mandato i consiglieri comunali hanno diritto di accesso a tutti gli atti e documenti formati e stabilmente detenuti dall’Amministrazione comunale
Tutti i servizi comunali per i cittadini, disponibili online o a sportello, per richiedere documenti e permessi, iscriversi a graduatorie ed effettuare pagamenti.
98 servizi trovati in ordine alfabetico
Come stabilito dalla legge per l'espletamento del loro mandato i consiglieri comunali hanno diritto di accesso a tutti gli atti e documenti formati e stabilmente detenuti dall’Amministrazione comunale
Accesso agli atti cittadini (SEGRETERIA). Non è utilizzabile questo procedimento on-line per richiesta accesso agli atti UFFICIO TECNICO.
E’ il diritto di prendere visione e ad estrarre copia di documenti amministrativi dell'Ufficio Tecnico
Il giudice popolare è il cittadino italiano che viene chiamato a comporre le Corti di Assise e le Corti di Assise d'Appello insieme ai due giudici togati, partecipando alle udienze e alle decisioni contenute nelle sentenze.
Le funzioni dell’Ufficio Archivio e Protocollo riguardano la ricezione delle pratiche dall'esterno, il protocollo, la movimentazione e la conservazione degli atti comunali, il loro riordino e la loro inventariazione.
Consiste nell'identificazione della persona raffigurata nella foto mediante trascrizione delle generalità
Attestazione effettuata da un pubblico ufficiale che la firma posta in calce ad un documento è stata fatta da quella persona. Con l'entrata in vigore del d.P.R. n. 445/2000 non è più prevista l'autentica di firma su documenti rivolti agli Enti Pubblici
L'autocertificazione è una dichiarazione che sostituisce la maggior parte dei documenti rilasciati dalla Pubblica Amministrazione italiana
La normativa relativa alla tutela delle acque, che ha come obiettivo primario la prevenzione e la riduzione dell'inquinamento dei corpi idrici superficiali, disciplina gli scarichi di acque reflue distinguendo fra domestiche ed industriali. Sulla base di tale disciplina, tutti gli scarichi devono essere autorizzati.
La Biblioteca di Sedriano è una biblioteca di pubblica lettura che offre ai suoi utenti il primo punto d'accesso all’informazione e alla documentazione, promuove il piacere della lettura, attraverso attività dedicate alle diverse fasce d’età dell’utenza
Comunica al tuo Comune il cambio di residenza per te e per la tua famiglia
La Carta d’Identità Elettronica – in breve CIE – è il documento personale che attesta l’identità del cittadino
Riscossione coattiva dei verbali del Codice della Strada e delle Ordinanze – ingiunzioni per violazioni amministrative non pagate
Come richiedere al tuo Comune 15 tipologie di certificati anagrafici
Il Certificato di Destinazione Urbanistica (spesso chiamato semplicemente C.D.U.) consiste in un documento rilasciato dall'Ufficio tecnico che contiene le indicazioni urbanistiche che riguardano gli immobili
Richiedere il certificato di nascita per i cittadini europei nati in Italia
Il Giuramento di fedeltà alla Repubblica italiana viene fatto davanti al Sindaco o da suo delegato in qualità di Ufficiale di Stato Civile
Riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana a cittadini stranieri di ceppo italiano (iure sanguinis): I cittadini stranieri con antenati italiani, possono fare la richiesta di riconoscimento della cittadinanza italiana
La Legge n. 91 del 5 febbraio 1992 (art. 4, 2° comma) riconosce il diritto ai ragazzi nati in Italia da genitori stranieri di diventare cittadini italiani al compimento dei 18 anni
E' l’organo attraverso cui viene controllata la qualità in termini di soddisfazione del servizio di refezione affinchè venga assicurata la partecipazione degli utenti al suo funzionamento
E' il documento che permette di realizzare lavori interni di manutenzione straordinaria.
La sepoltura privata in aree cimiteriali o in loculi, tombe, cellette ossario richiede il rilascio di una concessione cimiteriale. Tariffe e regolamento.
Un’unica porta d’accesso per il reclutamento del personale della PA rivolta a cittadini e Pubbliche Amministrazioni a cura del Dipartimento della Funzione Pubblica
Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di persone invalide
Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di donne in gravidanza e neo genitori
La convivenza di fatto si forma con una dichiarazione all’ufficiale d’anagrafe del Comune di residenza e deve essere resa da ciascun dei due componenti la coppia. E' una pratica inerente l'anagrafe e non lo stato civile.
L’Imposta Municipale Unica (IMU) è il tributo previsto a livello comunale per tutti coloro che possiedono un immobile, che ha sostituito la vecchia Ici, l’Irpef e le altre addizionali regionali e comunali
E' il documento con cui possono essere dichiarati stati, fatti, qualità personali, o l'autenticità di copie.
È la tassa sui rifiuti, destinata alla copertura del costo del servizio di gestione dei rifiuti, compreso lo spazzamento e il lavaggio delle strade e delle piazze pubbliche.
Le elezioni amministrative in Italia sono i procedimenti elettorali consistenti nella chiamata ogni 5 anni alle urne dei cittadini per esprimere il voto per il rinnovo dei consigli comunali e per la contestuale elezione del sindaco.
Le elezioni europee hanno lo scopo di eleggere i membri del parlamento europeo, sono a suffragio universale e si svolgono ogni 5 anni.
Le elezioni politiche in Italia eleggono il Parlamento della Repubblica (Senato della Repubblica e Camera dei Deputati). Sono regolate dalla Costituzione della Repubblica Italiana e dalla vigente legge elettorale. Si svolgono ogni cinque anni.
Nelle elezioni regionali si vota per l'elezione del presidente della giunta regionale e del consiglio regionale.
Finanziamenti attrezzature religiose
Rilascio di certificato di idoneità alloggiativa ovvero documento che certifica che la casa in cui si vive rispetta le norme di legge relative all’edilizia residenziale.
Nel caso di illuminazione pubblica, il Comune di Sedriano si affida ad A2A per gli interventi.
L’IMU è l’imposta che il Comune applica a chi possiede fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli.
Il comodato è il contratto con il quale una persona dà in prestito un oggetto mobile o immobile a un altro. La legge non prevede alcun corrispettivo salvo diverso accordo
L' incidente stradale è definito dalla convenzione di Vienna sul traffico stradale del 1968 come un evento in cui rimangono coinvolti veicoli, esseri umani o animali, fermi o in movimento, e dal quale derivano lesioni a cose, animali, o persone
info bonus e bandi
Come iscriversi all'Anagrafe nazionale come cittadini europei per poter usufruire dei servizi anagrafici comunali
Con asilo nido oppure asilo (in Italia anche nido d'infanzia) si intende la struttura educativa destinata ai bambini di età compresa fra tre mesi e tre anni, che precede l'ingresso alla scuola dell'infanzia (chiamata anche scuola materna)
Cercare un lavoro in linea con le proprie competenze ed aspirazioni o trovare informazioni utili per ampliare il proprio bagaglio formativo professionale non è sempre un’operazione semplice
Le competizioni, agonistiche e non, di qualunque natura o genere, che transitano su strade di competenza dell’ente e che di norma sono organizzate da associazioni sportive locali devono essere autorizzate dalla Polizia Locale del Comune.
rilascio autorizzazione alla manomissione del suolo pubblico
Con il matrimonio si ha il riconoscimento giuridico della famiglia e l'acquisizione dello stato di "coniuge".
La dichiarazione di morte è la denuncia ai fini dell'iscrizione del decesso nel registro di morte dello stato civile del Comune
Il cittadino a cui nasce un bambino è tenuto a dichiararlo all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di nascita, di residenza o presso la Direzione Sanitaria del centro di nascita.
I messi notificatori provvedono alla notifica degli atti amministrativi sia del proprio Ente, sia su richiesta di altri Enti e Uffici Pubblici. Si occupa della gestione e notificazione degli atti alla cittadini.
Il proprietario dell’immobile o, più in generale, chiunque ne abbia titolo come l’affittuario, l’amministratore dello stabile o un suo delegato, deve depositare un’apposita domanda in Comune
Occupazione del suolo pubblico in modo temporaneo o permanente
Informazioni e Dati del Comune di Sedriano in formato aperto pubblicati sul Portale di Regione Lombardia
open data - tutti i dati aperti della pubblica amministrazione suddivisi per tipologie di informazioni
Comunicazione di inizio di attività libera ai sensi dell’art. 6 comma 1 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i. (OPERE CHE NON NECESSITANO DI ALCUN TITOLO ABILITATIVO)
Comunicazione di cessione di fabbricato e/o dichiarazione di ospitalità di cittadino extracomunitario
Il Piano di governo del territorio (abbreviato in PGT) è un nuovo strumento urbanistico introdotto nella Regione della Lombardia dalla legge regionale lombarda n. 12 dell'11 marzo 2005.
Pagamenti verso il Comune di Sedriano - esclusivamente elettronici attraverso il nodo PagoPA. Tutti i pagamenti verso il comune sono attivi anche in appIO.
Il passaporto è un documento di riconoscimento valido per l’espatrio. Tutte le informazioni e per chi deve viaggiare si raccomanda il sito "Viaggiare sicuri". IL COMUNE NON RILASCIA IL PASSAPORTO.
Entrata ed uscita con veicoli da area privata sulla pubblica via
Presentazione richieste di patrocinio, uso gratuito sale comunali per eventi
Il Piano degli interventi per l’attuazione del diritto allo studio è il documento fondamentale della pianificazione dei servizi, dei progetti, delle attività e delle risorse destinate alle scuole del territorio
E' un'autorizzazione necessaria per l'accesso e la posa di un monumento funebre all'interno di un cimitero comunale, contente le indicazioni tecniche per le modalità di esecuzione dell'opera.
Il Presidente di Seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio elettorale. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere nominati in qualità di Presidente in occasione delle elezioni
L’ambrosia è una pianta erbacea che nasce spontaneamente in America ma che negli ultimi anni si è diffusa in nord Italia attraverso il trasporto su gomma: il polline di ambrosia ha alcuni piccoli aculei che gli permettono di agganciarsi ai pneumatici dei veicoli. In questo modo, l’ambrosia si è diffusa in Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e un po’ anche in Centro Italia.
In virtù del Referendum si può richiedere ad un corpo elettorale il consenso o dissenso rispetto a una decisione riguardante singole questioni: si tratta dunque di uno strumento di democrazia diretta.
Il documento che attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti tecnici negli stessi installati secondo normativa vigente.
richiesta copia atto formato da oltre un secolo relativo ad altre persone: ad esempio a chi fa richiesta di acquisizione della cittadinanza italiana Jure Sanguinis in quanto discendente da avo cittadino italiano
Interventi effettuati sul territorio su richiesta di cittadini, altri enti pubblici, uffici comunali
La procedura di rimozione dell’amianto o di manufatti contenenti amianto come il cemento Eternit prevede la rimozione della lastra di copertura con apporto di acqua per impedire alle polveri di disperdersi nell’etere
Procedimento per richiedere il risarcimento danni da un incidente avvenuto nel territorio comunale, in cui si presuppone una responsabilità del Comune.
Un impianto fotovoltaico è un impianto elettrico costituito essenzialmente dall'assemblaggio di più moduli fotovoltaici che sfruttano l'energia solare incidente per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico.
Moduli e procedure per richiedere la rivalutazione del prezzo dell'alloggio in edilizia convenzionata.
Le sanzioni per inadempienza nei confronti delle norme in materia di Anagrafe della popolazione sono previste dall'art.11 della Legge n.1228/1954
Può svolgere il compito di scrutatore di seggio elettorale qualunque cittadino italiano iscritto nelle liste elettorali del Comune, e che risulti iscritto nell'apposito Albo degli scrutatori di seggio elettorale.
La DIA, sebbene oggi sia stata in gran parte sostituita dalla S.C.I.A. può essere utilizzata per le varianti in corso d'opera,per l'attuazione del Piano Casa o per interventi che comportino il pagamento degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria.
Sostituisce la precedente D.I.A.(Denuncia Inizio Attività) e ne semplifica l'iter, permettendo di iniziare i lavori a partire dal giorno stesso della presentazione al Comune della domanda.
Segnalazione guasti: acqua potabile e fognatura
Segnalazione guasti per gas metano
Segnalazione problematiche strade comunali
procedura per separarsi o divorziare consensualmente. L’art. 12 della L. n. 162/2014 prevede la possibilità per i coniugi di comparire direttamente innanzi all’ufficiale dello stato civile del Comune, per concludere un accordo di separazione, di divorzio
gestisce e coordina il sistema di raccolta dei Rifiuti Solidi Urbani (RSU) che prevede una prima selezione o differenziazione in base alla tipologia di rifiuto da parte delle utenze domestiche e non sul territorio (raccolta rifiuti, piattaforma ecologica)
Iscrizione ai servizi di ristorazione scolastica per scuola dell'infanzia comunale, IC Sedriano
Pubblicità sulle strade e sui veicoli
orientamento legale con Avvocati esperti in ambito giuridico e di diritto
Sportello Servizi Sociali: Rilascio modulistica e assistenza alla compilazione
Il punto di contatto unico fra imprese e istituzioni per tutte le pratiche relative all'apertura e alla gestione aziendale
Avviene laddove si rimuovano quegli ostacoli spaziali che impediscono la piena fruizione dei luoghi alle persone con disabilità motoria o sensoriale o che si ritrovino a muoversi con delle limitazioni anche temporanee
Innovare è un processo che richiede adattamento e riorganizzazione dei processi produttivi dell'Ente, che può realizzarsi acquisendo nuovi mezzi di produzione e nuove tecnologie
TARI meglio conosciuta come tassa sui rifiuti, è il corrispettivo che il Comune chiede a fronte del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
La tessera elettorale e' il documento che permette all'elettore di votare in tutte le consultazioni elettorali o referendarie e viene rilasciata dal comune di residenza
Trasporti Sociali e Richiesta Ausili
Due persone maggiorenni dello stesso sesso costituiscono un’unione civile mediante dichiarazione di fronte all’ufficiale di stato civile ed alla presenza di due testimoni.
Verbali amministrativi per violazioni alle norme del Codice della Strada.
Verbali amministrativi per violazioni a norme di legge statali, regionali, regolamenti e ordinanze comunali
La regolarità edilizia consente di analizzare le modifiche che sono state apportate nel tempo ad un immobile
L’edilizia convenzionata si riferisce a forme di accordi, tra pubblico e privato, che si innescano al fine di soddisfare le esigenze di determinate fasce sociali. Ed è bene non confonderla con l’edilizia agevolata e sovvenzionata.
Nulla osta al transito di veicoli eccezionali e trasporti in condizione di eccezionalità.
Comunicare con i cittadini. Sito web e Social network sono due realtà distinte ma fortemente correlate tra loro ed entrambi molto importanti per la visibilità online del Comune.
Piattaforma informatica attivata nell’ambito del progetto WhistleblowingPA promosso da Transparency International Italia e il Centro Hermes per la Trasparenza e i Diritti Umani e Digitali
Autorizzazioni e politiche alimentari per agricoltura e pesca.
Aree verdi e parchi, inquinamento, igiene urbana e rifiuti.
Documenti d'identità, cambio di residenza, servizi elettorali, cimiteriali e certificati per nascita, matrimoni e unioni civili.
Gare d’appalto e avvisi per lavori, servizi e forniture al Comune.
Autorizzazioni, permessi, licenze, concessioni di suolo, passi carrabili e prestito di beni del Comune.
Piani urbanistici, piani paesaggistici e tutti i certificati per immobili, case, terreni ed edifici.
Luoghi della cultura e dell’arte, impianti sportivi e richieste di contributi per la cultura, lo spettacolo e lo sport.
Iscrizioni, agevolazioni e servizi per nidi, scuole e università.
Polizia municipale, tribunale e Protezione civile.
Avvio di un’attività, commercio, autorizzazioni e concessioni per attività produttive, mercati, incentivi e supporto alle imprese.
Parcheggi, viabilità, automobili e trasporto pubblico.
Servizi santirari e di sostegno per minori, famiglie, anziani e persone con disabilità.
Tasse e tributi su immobili, rifiuti, affissioni e pubblicità
Lavoro, concorsi e selezioni, licenze, abilitazioni professionali e sicurezza sul lavoro.