Anagrafe (certificati, carta identità, atti notori, pratiche in caso di lutto), stato civile (matrimoni, separazioni, divorzi, convivenze, cittadinanza), elettorale (tessere elettorali, albi giudici popolari - presidenti di seggio - scrutatori di seggio)
ANAGRAFE E STATO CIVILE:
carta d’identità;
certificati (residenza, stato di famiglia, nascita, morte, ecc.);
autentiche;
atti notori;
autocertificazioni;
trasferimenti all’estero;
numeri civici;
matrimoni;
unioni civili;
convivenze di fatto;
separazioni;
divorzi;
nascite;
pratiche in caso di lutto – cimitero;
cittadinanza
ELETTORALE:
tessera elettorale;
albo giudici popolari;
albo presidenti di seggio;
albo scrutatori;
tutte le operazioni legate alle elezioni (amministrative, politiche, regionali, europee, referendum)
Vuoi ricevere comunicazioni e avvisi sui servizi di Anagrafe ed Elettorale?
Scarica l’appIO sul tuo smartphone/iphone dallo store e attiva la messaggistica sui servizi del Comune di Sedriano. L’elenco dei servizi attivati in appIO dal Comune di Sedriano è reperibile alla seguente pagina: Comune di Sedriano – IO, l’app dei servizi pubblici (italia.it)
Per i servizi di Anagrafe ed Elettorale potrai ricevere comunicazioni e avvisi per scadenza carta d’identità, permesso di soggiorno, avviso di avvenuta iscrizione nelle liste elettorali, avviso di disponibilità al ritiro della tessera elettorale e comunicazioni a vario titolo da parte dei servizi demografici (es. comunicazioni cimiteriali, ecc.)
Responsabile AREA IV - Demografici e Commercio
Tutte le persone che fanno parte:
Responsabile AREA IV - Demografici e Commercio
EDIFICIO PUBBLICO
TELEFONO (DIGITARE 0)
EMAIL (ANAGRAFE E STATO CIVILE)
EMAIL (ELETTORALE)
EMAIL PEC
Devo fare cambio di residenza o indirizzo. Come devo fare?
Hai bisogno di prenotare un appuntamento URGENTE per il rilascio della CIE? Si ricorda che è SOLO per Rilasci Urgenti e DOCUMENTATI
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Ho scelto di ritirare la CIE presso il Comune. Come devo fare?
Ultimo aggiornamento: 24/04/2024, 13:16