Divieto di balneazione permanente su tutto il territorio comunale

Il Sindaco con ordinanza nr. 8 del 19/06/2023, dispone il divieto permanente di balneazione su tutto il territorio comunale
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Accesso all'informazione
Il Sindaco con ordinanza nr. 8 del 19/06/2023, dispone il divieto permanente di balneazione su tutto il territorio comunale
Si comunica che con decorrenza 01 luglio 2025, è attivo l'ambulatorio medico temporaneo di Sedriano in Via L. Fagnani, 35 presso gli ambulatori comunali
In riferimento al cantiere stradale di via Pessina dal 30 maggio 2025 non essendo possibile l'accesso dei mezzi del servizio di igiene urbana di ASM sono stati istituiti dei punti temporanei di esposizione dei rifiuti
n.1 Avviso pubblico per la formazione di un elenco di soggetti idonei per il conferimento di incarichi individuali esterni per MEDICI
Nuovo orario al pubblico della biblioteca comunale con decorrenza 1° luglio 2025
Le 10 regole per combattere il caldo eccessivo. Sedi e Contatti per attivare una presa in carico e monitorare le persone più fragili grazie al supporto di operatori e volontari delle associazioni territoriali
Con delibera di C.C. n. 51 del 19/12/2024 sono state approvate le aliquote e riduzioni IMU per l’anno d’imposta 2025
Convocazione conferenza di verifica di assoggettabilità alla VAS in merito ad istanza SUAP per la realizzazione di un edificio a destinazione "DATA CENTER"
dal giorno 26 maggio 2025 fino a fine lavori (71 gg salvo proroga) via Pessina sarà chiusa al transito per lavori di rifacimento del manto stradale
iscrizioni centro estivo Sedriano anno 2025
In alcune aree del nostro territorio come via Rogerio, via Fagnani, parco dalla Chiesa, è stata riscontrata la presenza del parassita comunemente chiamato “cocciniglia dai filamenti cotonosi".
Graduatoria di ammissione all'asilo nido comunale “POLLICINO” per l'anno educativo 2025/2026
Ordinanza sindacale nr. 2 del 05/05/2025
Piano di Governo del Territorio: è stata adottata variante urbanistica con deliberazione di Consiglio Comunale n. 4 del 24 febbraio 2025
Entro le ore 12.00 di lunedì 28 aprile 2025 chiunque potrà far pervenire osservazioni
Il Comune di Sedriano annuncia la partenza di SEND - Servizio Notifiche Digitali: la nuova piattaforma tecnologica, realizzata da PagoPA S.p.A.
Nell’ambito del Progetto Polis – Casa dei Servizi di Cittadinanza digitale – presso l’ufficio postale di Sedriano, Via De Amicis 39, dal 18 marzo è attivo un ulteriore servizio: RICHIESTA DEL PASSAPORTO E DEL RINNOVO
informativa TARI anno 2025 con modalità e date di scadenza pagamenti
Aggiornato il piano comunale di emergenza di protezione civile
Si comunica che non ci sono più posti disponibili per la giornata del 15 marzo 2025 per il pap-test
Si comunica che non ci sono più posti disponibili per la giornata del 11 marzo 2025 di visite preventive controllo nevi (nei)
sul sito web di ATS Milano, è stato pubblicato il calendario della prevenzione 2025
L’Istituto nazionale di statistica (Istat) condurrà, a partire dal mese di gennaio 2025, l’Indagine “Benessere e sicurezza delle persone”. L’obiettivo di questa indagine è rilevare aspetti legati alla sicurezza e al benessere dei cittadini
per l’invio di richieste di Scelta e Revoca del medico di base è necessario utilizzare il Portale Web
La app SEDRIANOsmart! cambia grafica: cercala nello store del tuo smartphone e scaricala subito per rimanere sempre aggiornato sul Tuo Comune ovunque!
Piano dell'offerta abitativa degli alloggi di edilizia pubblica - ambito territoriale di Magenta - anno 2025
scopri tutti i canali di comunicazione ed i servizi per i dispostivi mobili del Tuo Comune
l'ufficio ANAGRAFE - SERVIZI DEMOGRAFICI è aperto al pubblico nella giornata di sabato solo in occasione del 1° e 3° sabato del mese dalle ore 09.00 alle ore 12.00
nei prossimi giorni gli elettori iscritti nelle sezioni 7 e 11 riceveranno una comunicazione contenente il tagliando da applicare sulla tessera elettorale già in possesso
Passate a prendere i libri più paurosi selezionati appositamente dalle bibliotecarie per voi!
Con l’avvicinarsi dell’inverno, inevitabilmente dobbiamo prepararci ad affrontare una nuova ondata influenzale
guasto tecnico alla linea telefonica 029022081
proposta di variante al P.G.T. vigente
La legge di bilancio 2023 ha istituito un fondo, incrementato nel 2024, destinato all'acquisto di beni alimentari di prima necessità, di carburanti o, in alternativa, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.
Bando di Concorso Pubblico per esami per l'assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 3 agenti di Polizia Locale "Area degli Istruttori"
temporanea indisponibilità dei servizi on-line nella giornata di mercoledì 10 gennaio 2024 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 per manutenzione
istruzioni e modalità di iscrizione alle scuole IC Sedriano per l'a.s. 2024/2025
Festività natalizie e di fine anno: MODIFICHE DEL SERVIZIO
dalle ore 07.00 alle ore 19.00 nelle vie: Vicolo delle Scuole - Piazza Cavour sarà vietata la sosta a tutti i veicoli per consentire il montaggio di una gru all'interno dell'Area di cantieri di "Villa Allavena". Ordinanza n.113/2023 del 15/12/2023
CHIAMA 02 89 356 444 e parla con una persona esperta
domenica 10 dicembre dalle ore 06.00 alle ore 21.00 in occasione della manifestazione in oggetto, nelle vie Giovanni da Sedriano, vicolo delle Scuole e piazza Cavour sarà vigente il divieto di sosta con rimozione forzata ed il divieto di transito.
Festività dell’8 Dicembre: MODIFICHE DEL SERVIZIO
graduatoria provvisoria per l'assegnazione di alloggi destinati ai servizi abitativi pubblici di proprietà comunale
raccolta rifiuti nella giornata del 1 novembre
assegnazione di borse di studio a studenti che abbiano conseguito nell'a.s. 2022/2023 la licenza media presso la scuola secondaria di primo grado o il diploma di maturità presso la scuola secondaria di secondo grado con il massimo dei voti
modalità per ottenere i contributi regionali in seguito ai danni subìti nelle giornate del 24 e 25 luglio 2023
Partecipazione gratuita e riservata a donne straniere residenti
avviso pubblico di manifestazione di interesse per la ricerca di uno o più operatori per la somministrazione di alimenti e bevande in occasione della festa di halloween del giorno 29 ottobre 2023
ordinanza del sindaco nr. 101-23 del 13 ottobre 2023
avviso pubblico per l'assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell’ambito territoriale di Magenta
L'Istat ha avviato la "Rilevazione sui comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri dei bambini e ragazzi", prevista dal Programma Statistico Nazionale in vigore (cod. IST-02607)
PRIMA GIORNATA della campagna per le Vaccinazioni Antinfluenzali, su tutto il territorio di Regione Lombardia
il giorno 05/10/2023 l'Ufficio Postale sarà chiuso per lavori infrastrutturali
dal 1° ottobre 2023 al 30 aprile 2024 entra in vigore l'orario invernale
DGR 6970/2022 DGR e DGR 6491/2022
DGR 6970/2022 DGR e DGR 6491/2022
dal 16 ottobre al 18 dicembre 2023, tutti i lunedì dalle 20.30 alle 22.30 presso la scuola "L.Fagnani". Costo € 150
Si informa che dal 12 settembre 2023 il sevizio regionale ERSAF procederà all'abbattimento di essenze principalmente dislocate lungo il viale principale del parco "Dalla Chiesa"
guasto tecnico alla linea telefonica 029022081
Truffe sempre nuove e insidiose....Negli ultimi mesi si sono, infatti, già verificati molti casi della cosiddetta truffa del finto nipote o del finto avvocato. ATTENZIONE!
dal 1° settembre la Biblioteca Comunale di Sedriano riprende l'orario di apertura regolare
Contributo a rimborso a valere sulla quota del Fondo di Solidarietà Comunale destinata al potenziamento del trasporto minori disabili frequentanti la scuola dell'infanzia la scuola primaria e secondaria di primo grado
L'Assessore ai Servizi Demografici e Sicurezza, in questo comunicato ricorda le modalità di accesso agli uffici comunali sottolineando in particolare la procedura per prenotare un appuntamento per la Carta d'Identità Elettronica (CIE) e sportello Anagrafe
avviso di avvio del procedimento di verifica di assoggettabilità a valutazione ambientale strategica nell'ambito del procedimento di adeguamento del PGT
Regione Lombardia sostiene gli assegnatari dei servizi abitativi pubblici in comprovate difficoltà economiche attraverso il riconoscimento di un contributo di solidarietà, a carattere temporaneo
nei giorni 28 e 29 e 30 agosto via De Amicis nel tratto compreso tra via Fagnani e via Manzoni sarà chiusa al transito
I CITTADINI /ATTIVITA’ PRODUTTIVE POSSONO SEGNALARE I DANNI SUBITI DAL MALTEMPO DEL 24 E 25 LUGLIO 2023
LE ISCRIZIONI SONO APERTE DAL 02/08/2023 FINO AL 04/09/2023
ORDINANZA DEL SINDACO N. 69-23 del 28 giugno 2023
in occasione della celebrazione del Santo Patrono di San Remigio gli uffici comunali resteranno chiusi per l'intera giornata di lunedì 09 ottobre 2023
l’Amministrazione Comunale intende procedere alla ricerca di soggetti idonei per l’esibizione musicale di genere liscio/musica da ballo ed esibizioni di ballo country e swing in occasione dell’iniziativa “Roveda in festa”
Attivazione del servizio di Ispettorato Micologico presso le sedi di competenza territoriale Milano Ovest di ATS
Ordinanza del Sindaco nr. 8 del 03/07/2023 - chiusura della biblioteca comunale nel periodo estivo 2023
ADEGUAMENTO E REVISIONE DEL P.G.T. VIGENTE AL P.T.M. ED AL P.T.R. AGGIORNATI ALLA LEGGE REGIONALE 31/2014 SULLA RIDUZIONE DEL "CONSUMO DEL SUOLO"
COMUNE DI SEDRIANO GRADUATORIA I° SEMESTRE 2023
piccola guida ed accorgimenti per la prevenzione della proliferazione delle zanzare
ISTITUZIONE DI PROVVEDIMENTI VIABILISTICI PER TUTTI I VEICOLI IN ALCUNE VIE CITTADINE IN OCCASIONE DELLA MANIFESTAZIONE DENOMINATA "NOTTE DI NOTE A SEDRIANO 2023" CHE SI SVOLGERÀ IL GIORNO 8 LUGLIO 2023
da martedì 27 giugno 2023 il sistema di prenotazione appuntamenti OnLine con gli uffici comunali si rinnova e si arricchisce di nuove funzionalità integrate con i contenuti del sito comunale
Ordinanza del Sindaco N. 63 del 19/06/2023
Servizi Italia-Magenta
Si comunica che al fine di favorire le esigenze dei nostri cittadini, nel periodo estivo nei mesi da GIUGNO a SETTEMBRE compresi, verranno confermati soltanto gli appuntamenti PER I CITTADINI RESIDENTI A SEDRIANO
modalità e tariffe centri estivi 2023. Continua la raccolta delle iscrizioni ai Centri estivi comunali - anno 2023
modifiche alla raccolta differenziata in corrispondenza della festività del 2 giugno 2023
in questa pagina è possibile consultare alcune proposte di camp estivi presenti sul territorio di Sedriano
Nota di chiarimento alla pubblicazione di GreenPeace con l'elenco di comuni lombardi nei quali è stata rilevata la presenza di PFAS nell'acqua potabile.
Libri nostri, per te...
Regione Lombardia ha indetto la procedura per l’inoltro dell’istanza di DOTE SCUOLA A.S. 2023/2024 riferita al CONTRIBUTO PER L’ACQUISTO LIBRI DI TESTO, DOTAZIONE TECNOLOGICHE E STRUMENTI PER LA DIDATTICA
Servizi digitali nei piccoli Comuni grazie all’App IO L’esperienza del Comune di Sedriano per offrire servizi a valore aggiunto ai propri cittadini
approvata la graduatoria di accesso all'asilo Nido "Pollicino" per l'anno educativo 2023/2024
Nuova modalità di accesso agli uffici nelle giornate di apertura al pubblico senza appuntamento con decorrenza martedì 09.05.2023
pubblicazione graduatoria esito selezione servizio civile volontario anno 2023
disciplina dell'orario di ricevimento delle salme, resti mortali e urne cinerarie presso il cimitero comunale di Sedriano
Poste Italiane ha comunicato al Comune la chiusura dell'Ufficio Postale di Sedriano dal prossimo 9.05 fino al 18.07 p.v. per lavori di ristrutturazione.
in esecuzione della delibera di Giunta n. 37 del 17 aprile 2023 l’Amministrazione Comunale intenderebbe proporre alle famiglie un panorama di proposte durante la chiusura delle scuole nel periodo 12 giugno 2023 – 8 settembre 2023 il più ampio possibile.
La tratta di chiusura NON COINVOLGE IL COMUNE DI SEDRIANO. Si allega Ordinanza n. 247/2023/MI a titolo informativo
Blog di IO: L’esperienza del Comune di Sedriano per offrire servizi a valore aggiunto ai propri cittadini
dal 1° maggio 2023 al 30 settembre 2023 entra in vigore l'orario estivo
Approvati gli Avvisi Misura B2 di cui alla DGR 7751/2022 FNA 2022 esercizio 2023
APPROVAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA PER L' ALLOGGIO DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI SEDRIANO
26esima Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti - 16 aprile 2023 “Dichiara il tuo Sì in Comune”
CANALE VILLORESI, NAVIGLIO GRANDE, BEREGUARDO, PAVESE, MARTESANA
modifica orari apertura cimitero con ORARIO ESTIVO decorrenza 01/04/2023
SI AVVERTE LA CITTADINANZA CHE IL 15 MARZO 2023 SARANNO IN TRANSITO, SULLA ex S.S. 11, GLI ATLETI DELLA 104^ GARA CICLISTICA INTERNAZIONALE MILANO – TORINO
graduatoria provvisoria assegnazione alloggi popolari
approvato l'Avviso Pubblico
ORDINANZA SINDACALE DI CONDOTTA PER I PROPRIETARI E/O CONDUTTORI DI CANI PER LE DEIEZIONI LIQUIDE DEGLI ANIMALI - PROROGA VALIDITA'
da mercoledì 01 marzo sino a venerdì 03 marzo 2023, compreso, si provvederà all'esecuzione dei lavori di potatura delle essenze in via Bardelli delimitanti la piazza mercato, dalle ore 07.30 a fine lavori.
Proroga della presentazione delle domande di partecipazione alla selezione di volontari in servizio civile al 20/02/2023 ore 14.00
pagina dedicata alle Elezioni Regionali che si terranno domenica 12 e lunedì 13 febbraio 2023. Tutte le comunicazioni ed informazioni utili al voto.
modifica orario e/o giorno di spazzamento meccanico in alcune vie del paese
Nell'ambito del piano di potenziamento del personale, il gruppo CAP intende proseguire anche nel 2023 ad un incremento delle risorse per supportare al meglio i nuovi progetti nonché la qualità del servizio.
Aperte le iscrizioni ai CORSI NEL CASSETTO - Edizione Primavera 2023 - Corso serale di LINGUA INGLESE (livello pre-intermedio) - Corso serale TUTTO SUL VIDEOMAKING
è indetta procedura di mobilità volontaria per la copertura della seguente posizione di lavoro: N. 1 posto a tempo pieno ed indeterminato di “Istruttore direttivo tecnico”, categoria giuridica “D” Area II
la raccolta di venerdì 06 gennaio 2023 viene modificata secondo quanto riportato. Piattaforma ecologica CHIUSA. Spazzamento meccanizzato SOSPESO
Con Deliberazione della Giunta Comunale n. 206 del 22 dicembre 2022 è stato approvato l'Avviso n. 1/2022 per l’assegnazione degli alloggi destinati a servizi abitativi pubblici ai sensi della l.r. n. 16 dell’8 luglio 2016.
DGR 6218/2022 - Avviso Pubblico a sportello per la realizzazione di interventi a favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare Dopo di Noi - L.N. 112/2016
campagna di sensibilizzazione alla sicurezza stradale - utilizzo delle cinture di sicurezza a bordo dei veicoli
Il questionario è online da inizio dicembre e sarà disponibile indicativamente fino a metà del mese di febbraio 2023, le domande sono circa 16 e il tempo di compilazione non supera i 5 minuti.
Si avvisa l’utenza che la Biblioteca Comunale rimarrà chiusa dal 24/12/2022 al 01/01/2023
campagna di sensibilizzazione alla sicurezza stradale - utilizzo del cellulare durante la guida dei veicoli
istruzioni e modalità di iscrizione alle scuole IC Sedriano per l'a.s. 2023/2024
AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO: “PERCORSI DI AUTONOMIA PER PERSONE CON DISABILITA’” LINEA D’INVESTIMENTO 1.2 MISSIONE 5 COMPONENTE 2 DEL PNRR 2021-2023 CUP J94H22000320006
PROVVEDIMENTI VIABILISTICI PER TUTTI I VEICOLI IN OCCASIONE DELLA MANIFESTAZIONE "NATALE IN PIAZZA" CHE SI SVOLGERA' IL GIORNO 18 DICEMBRE 2022 IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA E I GIORNI 23 E 24 DICEMBRE 2022 IN PIAZZA CAVOUR
AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO A.S. 2021/2022
Tendenza settimana dal 28/11/2022 al 04/12/2022
pubblicata la graduatoria degli assegnatari della misura
DAL 1 DICEMBRE IN VIGORE ORDINANZA DEL SINDACO PER DIVIETO DEIEZIONI LIQUIDE CANINE SU EDIFICI PUBBLICI E DI CULTO, MONUMENTI, INGRESSI DI ABITAZIONI E NEGOZI, AREE PORTICATE
Tendenza settimana dal 21/11/2022 al 27/11/2022 - Stazione di Legnano
Per i cittadini residenti a Sedriano - carta d'identità elettronica senza appuntamento ESCLUSIVAMENTE NELLE GIORNATE DI VENERDI' dal 25/11/2022 al 16/12/2022 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
convocazione del consiglio comunale con l'O.d.G. riportati
Contributo a rimborso a valere sulla quota del Fondo di Solidarietà Comunale destinata al potenziamento del trasporto minori disabili frequentanti la scuola dell'infanzia la scuola primaria e secondaria di primo grado
campagna vaccinale gratuita per i bambini da 6 mesi a 14 anni. ASST Ovest Milanese ha organizzato un vax day, ad accesso libero, sabato 19 novembre 2022 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso il Centro Vaccinale di Cuggiono, via Baldi n. 4
menù invernale asilo nido a.s. 2022/23 in vigore dal 14/11/2022
Avviso finalizzato ad acquisire lo specifico interesse di un unico soggetto/operatore cui affidare l’organizzazione e la realizzazione di eventi e manifestazioni a carattere ricreativo, ludico e commerciale, da svolgersi nel periodo natalizio
Regione Lombardia sostiene gli assegnatari dei servizi abitativi pubblici in comprovate difficoltà economiche attraverso il riconoscimento di un contributo di solidarietà, a carattere temporaneo.
VIDEO DELL'ASSESSORE ALLA CULTURA ANNALISA CRIVELLARO sulle attività ludico-ricreative della biblioteca rivolte ai bambini dai 2 ai 4 anni
campagna di sensibilizzazione alla sicurezza stradale - informazioni e consigli utili per la manutenzione del proprio veicolo a motore
Iscrizioni all'albo degli scrutatori di seggio fino al 30 novembre 2022
convocazione del consiglio comunale del 27 ottobre 2022 ore 20,30 presso la sala consiliare "Mario Costa"
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2022
Avviso pubblico per l’individuazione di collaborazioni volontarie per la realizzazione di attività ludico-ricreative e laboratoriali rivolte alla popolazione infantile
Sostegno al mantenimento dell'alloggio in locazione sul libero mercato - anno 2022
Nuovo sito del Comune di Sedriano
L'Assessore alla Cultura e Politiche sociali Annalisa Crivellaro presenta in un video tutte le ultime attività e iniziative della biblioteca comunale e quelle in programma a partire da ottobre 2022 tra cui il corso di alfabetizzazione italiano e inglese
prima iniziativa legata alla campagna di sensibilizzazione della Polizia Locale "AUTUNNO SICURO 2022" - monopattini elettrici
Le sanzioni per inadempienza nei confronti delle norme in materia di Anagrafe della popolazione sono previste dall'art.11 della Legge n.1228/1954
richiesta copia atto formato da oltre un secolo relativo ad altre persone: ad esempio a chi fa richiesta di acquisizione della cittadinanza italiana Jure Sanguinis in quanto discendente da avo cittadino italiano
Un’unica porta d’accesso per il reclutamento del personale della PA rivolta a cittadini e Pubbliche Amministrazioni a cura del Dipartimento della Funzione Pubblica
Sportello Servizi Sociali: Rilascio modulistica e assistenza alla compilazione
info bonus e bandi
Trasporti Sociali e Richiesta Ausili
L’edilizia convenzionata si riferisce a forme di accordi, tra pubblico e privato, che si innescano al fine di soddisfare le esigenze di determinate fasce sociali. Ed è bene non confonderla con l’edilizia agevolata e sovvenzionata.
Sostituisce la precedente D.I.A.(Denuncia Inizio Attività) e ne semplifica l'iter, permettendo di iniziare i lavori a partire dal giorno stesso della presentazione al Comune della domanda.
Il documento che attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti tecnici negli stessi installati secondo normativa vigente.
Le elezioni europee hanno lo scopo di eleggere i membri del parlamento europeo, sono a suffragio universale e si svolgono ogni 5 anni.
Nelle elezioni regionali si vota per l'elezione del presidente della giunta regionale e del consiglio regionale.
In virtù del Referendum si può richiedere ad un corpo elettorale il consenso o dissenso rispetto a una decisione riguardante singole questioni: si tratta dunque di uno strumento di democrazia diretta.
Le elezioni politiche in Italia eleggono il Parlamento della Repubblica (Senato della Repubblica e Camera dei Deputati). Sono regolate dalla Costituzione della Repubblica Italiana e dalla vigente legge elettorale. Si svolgono ogni cinque anni.
La DIA, sebbene oggi sia stata in gran parte sostituita dalla S.C.I.A. può essere utilizzata per le varianti in corso d'opera,per l'attuazione del Piano Casa o per interventi che comportino il pagamento degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria.
La regolarità edilizia consente di analizzare le modifiche che sono state apportate nel tempo ad un immobile
Avviene laddove si rimuovano quegli ostacoli spaziali che impediscono la piena fruizione dei luoghi alle persone con disabilità motoria o sensoriale o che si ritrovino a muoversi con delle limitazioni anche temporanee
Può svolgere il compito di scrutatore di seggio elettorale qualunque cittadino italiano iscritto nelle liste elettorali del Comune, e che risulti iscritto nell'apposito Albo degli scrutatori di seggio elettorale.
Procedimento per richiedere il risarcimento danni da un incidente avvenuto nel territorio comunale, in cui si presuppone una responsabilità del Comune.
E’ il diritto di prendere visione e ad estrarre copia di documenti amministrativi dell'Ufficio Tecnico
Pagamenti verso il Comune di Sedriano - esclusivamente elettronici attraverso il nodo PagoPA. Tutti i pagamenti verso il comune sono attivi anche in appIO.
Rilascio di certificato di idoneità alloggiativa ovvero documento che certifica che la casa in cui si vive rispetta le norme di legge relative all’edilizia residenziale.
Il Certificato di Destinazione Urbanistica (spesso chiamato semplicemente C.D.U.) consiste in un documento rilasciato dall'Ufficio tecnico che contiene le indicazioni urbanistiche che riguardano gli immobili
Attestazione effettuata da un pubblico ufficiale che la firma posta in calce ad un documento è stata fatta da quella persona. Con l'entrata in vigore del d.P.R. n. 445/2000 non è più prevista l'autentica di firma su documenti rivolti agli Enti Pubblici
Il Piano di governo del territorio (abbreviato in PGT) è un nuovo strumento urbanistico introdotto nella Regione della Lombardia dalla legge regionale lombarda n. 12 dell'11 marzo 2005.
Le elezioni amministrative in Italia sono i procedimenti elettorali consistenti nella chiamata ogni 5 anni alle urne dei cittadini per esprimere il voto per il rinnovo dei consigli comunali e per la contestuale elezione del sindaco.
Come iscriversi all'Anagrafe nazionale come cittadini europei per poter usufruire dei servizi anagrafici comunali
Come richiedere al tuo Comune 15 tipologie di certificati anagrafici
Richiedere il certificato di nascita per i cittadini europei nati in Italia
Segnalazione guasti per gas metano
Segnalazione problematiche strade comunali
Segnalazione guasti: acqua potabile e fognatura
Un impianto fotovoltaico è un impianto elettrico costituito essenzialmente dall'assemblaggio di più moduli fotovoltaici che sfruttano l'energia solare incidente per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico.
Piattaforma informatica attivata nell’ambito del progetto WhistleblowingPA promosso da Transparency International Italia e il Centro Hermes per la Trasparenza e i Diritti Umani e Digitali
E' un'autorizzazione necessaria per l'accesso e la posa di un monumento funebre all'interno di un cimitero comunale, contente le indicazioni tecniche per le modalità di esecuzione dell'opera.
Moduli e procedure per richiedere la rivalutazione del prezzo dell'alloggio in edilizia convenzionata.
La normativa relativa alla tutela delle acque, che ha come obiettivo primario la prevenzione e la riduzione dell'inquinamento dei corpi idrici superficiali, disciplina gli scarichi di acque reflue distinguendo fra domestiche ed industriali. Sulla base di tale disciplina, tutti gli scarichi devono essere autorizzati.
L’IMU è l’imposta che il Comune applica a chi possiede fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli.
TARI meglio conosciuta come tassa sui rifiuti, è il corrispettivo che il Comune chiede a fronte del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
L’Imposta Municipale Unica (IMU) è il tributo previsto a livello comunale per tutti coloro che possiedono un immobile, che ha sostituito la vecchia Ici, l’Irpef e le altre addizionali regionali e comunali
gestisce e coordina il sistema di raccolta dei Rifiuti Solidi Urbani (RSU) che prevede una prima selezione o differenziazione in base alla tipologia di rifiuto da parte delle utenze domestiche e non sul territorio (raccolta rifiuti, piattaforma ecologica)
La tessera elettorale e' il documento che permette all'elettore di votare in tutte le consultazioni elettorali o referendarie e viene rilasciata dal comune di residenza
Informazioni e Dati del Comune di Sedriano in formato aperto pubblicati sul Portale di Regione Lombardia
open data - tutti i dati aperti della pubblica amministrazione suddivisi per tipologie di informazioni
Il Giuramento di fedeltà alla Repubblica italiana viene fatto davanti al Sindaco o da suo delegato in qualità di Ufficiale di Stato Civile
Presentazione richieste di patrocinio, uso gratuito sale comunali per eventi
Come stabilito dalla legge per l'espletamento del loro mandato i consiglieri comunali hanno diritto di accesso a tutti gli atti e documenti formati e stabilmente detenuti dall’Amministrazione comunale
Accesso agli atti cittadini (SEGRETERIA). Non è utilizzabile questo procedimento on-line per richiesta accesso agli atti UFFICIO TECNICO.
Il Presidente di Seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio elettorale. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere nominati in qualità di Presidente in occasione delle elezioni
Riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana a cittadini stranieri di ceppo italiano (iure sanguinis): I cittadini stranieri con antenati italiani, possono fare la richiesta di riconoscimento della cittadinanza italiana
Verbali amministrativi per violazioni alle norme del Codice della Strada.
La sepoltura privata in aree cimiteriali o in loculi, tombe, cellette ossario richiede il rilascio di una concessione cimiteriale. Tariffe e regolamento.
La dichiarazione di morte è la denuncia ai fini dell'iscrizione del decesso nel registro di morte dello stato civile del Comune
Il comodato è il contratto con il quale una persona dà in prestito un oggetto mobile o immobile a un altro. La legge non prevede alcun corrispettivo salvo diverso accordo
È la tassa sui rifiuti, destinata alla copertura del costo del servizio di gestione dei rifiuti, compreso lo spazzamento e il lavaggio delle strade e delle piazze pubbliche.
Comunicazione di inizio di attività libera ai sensi dell’art. 6 comma 1 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i. (OPERE CHE NON NECESSITANO DI ALCUN TITOLO ABILITATIVO)
E' il documento che permette di realizzare lavori interni di manutenzione straordinaria.
L’ambrosia è una pianta erbacea che nasce spontaneamente in America ma che negli ultimi anni si è diffusa in nord Italia attraverso il trasporto su gomma: il polline di ambrosia ha alcuni piccoli aculei che gli permettono di agganciarsi ai pneumatici dei veicoli. In questo modo, l’ambrosia si è diffusa in Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e un po’ anche in Centro Italia.
La procedura di rimozione dell’amianto o di manufatti contenenti amianto come il cemento Eternit prevede la rimozione della lastra di copertura con apporto di acqua per impedire alle polveri di disperdersi nell’etere
Le competizioni, agonistiche e non, di qualunque natura o genere, che transitano su strade di competenza dell’ente e che di norma sono organizzate da associazioni sportive locali devono essere autorizzate dalla Polizia Locale del Comune.
rilascio autorizzazione alla manomissione del suolo pubblico
Nel caso di illuminazione pubblica, il Comune di Sedriano si affida ad A2A per gli interventi.
Interventi effettuati sul territorio su richiesta di cittadini, altri enti pubblici, uffici comunali
Riscossione coattiva dei verbali del Codice della Strada e delle Ordinanze – ingiunzioni per violazioni amministrative non pagate
Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di donne in gravidanza e neo genitori
procedura per separarsi o divorziare consensualmente. L’art. 12 della L. n. 162/2014 prevede la possibilità per i coniugi di comparire direttamente innanzi all’ufficiale dello stato civile del Comune, per concludere un accordo di separazione, di divorzio
Con asilo nido oppure asilo (in Italia anche nido d'infanzia) si intende la struttura educativa destinata ai bambini di età compresa fra tre mesi e tre anni, che precede l'ingresso alla scuola dell'infanzia (chiamata anche scuola materna)
Iscrizione ai servizi di ristorazione scolastica per scuola dell'infanzia comunale, IC Sedriano
Verbali amministrativi per violazioni a norme di legge statali, regionali, regolamenti e ordinanze comunali
Nulla osta al transito di veicoli eccezionali e trasporti in condizione di eccezionalità.
Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di persone invalide
Occupazione del suolo pubblico in modo temporaneo o permanente
Il punto di contatto unico fra imprese e istituzioni per tutte le pratiche relative all'apertura e alla gestione aziendale
Innovare è un processo che richiede adattamento e riorganizzazione dei processi produttivi dell'Ente, che può realizzarsi acquisendo nuovi mezzi di produzione e nuove tecnologie
Comunicare con i cittadini. Sito web e Social network sono due realtà distinte ma fortemente correlate tra loro ed entrambi molto importanti per la visibilità online del Comune.
Il Piano degli interventi per l’attuazione del diritto allo studio è il documento fondamentale della pianificazione dei servizi, dei progetti, delle attività e delle risorse destinate alle scuole del territorio
I messi notificatori provvedono alla notifica degli atti amministrativi sia del proprio Ente, sia su richiesta di altri Enti e Uffici Pubblici. Si occupa della gestione e notificazione degli atti alla cittadini.
Le funzioni dell’Ufficio Archivio e Protocollo riguardano la ricezione delle pratiche dall'esterno, il protocollo, la movimentazione e la conservazione degli atti comunali, il loro riordino e la loro inventariazione.
Comunicazione di cessione di fabbricato e/o dichiarazione di ospitalità di cittadino extracomunitario
Entrata ed uscita con veicoli da area privata sulla pubblica via
Pubblicità sulle strade e sui veicoli
L' incidente stradale è definito dalla convenzione di Vienna sul traffico stradale del 1968 come un evento in cui rimangono coinvolti veicoli, esseri umani o animali, fermi o in movimento, e dal quale derivano lesioni a cose, animali, o persone
Cercare un lavoro in linea con le proprie competenze ed aspirazioni o trovare informazioni utili per ampliare il proprio bagaglio formativo professionale non è sempre un’operazione semplice
La Biblioteca di Sedriano è una biblioteca di pubblica lettura che offre ai suoi utenti il primo punto d'accesso all’informazione e alla documentazione, promuove il piacere della lettura, attraverso attività dedicate alle diverse fasce d’età dell’utenza
La Legge n. 91 del 5 febbraio 1992 (art. 4, 2° comma) riconosce il diritto ai ragazzi nati in Italia da genitori stranieri di diventare cittadini italiani al compimento dei 18 anni
Il cittadino a cui nasce un bambino è tenuto a dichiararlo all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di nascita, di residenza o presso la Direzione Sanitaria del centro di nascita.
La convivenza di fatto si forma con una dichiarazione all’ufficiale d’anagrafe del Comune di residenza e deve essere resa da ciascun dei due componenti la coppia. E' una pratica inerente l'anagrafe e non lo stato civile.
Due persone maggiorenni dello stesso sesso costituiscono un’unione civile mediante dichiarazione di fronte all’ufficiale di stato civile ed alla presenza di due testimoni.
Con il matrimonio si ha il riconoscimento giuridico della famiglia e l'acquisizione dello stato di "coniuge".
Comunica al tuo Comune il cambio di residenza per te e per la tua famiglia
La Carta d’Identità Elettronica – in breve CIE – è il documento personale che attesta l’identità del cittadino
L'autocertificazione è una dichiarazione che sostituisce la maggior parte dei documenti rilasciati dalla Pubblica Amministrazione italiana
E' il documento con cui possono essere dichiarati stati, fatti, qualità personali, o l'autenticità di copie.
Consiste nell'identificazione della persona raffigurata nella foto mediante trascrizione delle generalità
Informativa privacy per richiesta rapporto incidente stradale
Informativa privacy per richiesta autorizzazione pubblicitaria e spazi pubblicitari
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Al via la Campagna di Comunicazione Istituzionale per la promozione dei Punti Digitale Facile
piano di protezione civile semplificato per la cittadinanza
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
informativa privacy e gestione di istanze di richiesta per l’esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
calendario raccolta rifiuti a Sedriano nel 2025
scopri tutti i canali di comunicazione ed i servizi per i dispostivi mobili del Tuo Comune
La app SEDRIANOsmart! cambia grafica: cercala nello store del tuo smartphone e scaricala subito per rimanere sempre aggiornato sul Tuo Comune ovunque!
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Devo fare cambio di residenza o indirizzo. Come devo fare?
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
pagina dedicata al servizio di PRE e POST SCUOLA con informazioni e recapiti utili
calendario raccolta rifiuti a Sedriano nel 2024
Riqualificazione e Ristrutturazione della Villa Allavena
Lo scopo della misura 1.4.1 del PNRR è di migliorare l'esperienza dei servizi pubblici digitali adottando modelli collaudati e riutilizzabili per la creazione di siti internet e l'erogazione di servizi pubblici digitali.
Lo scopo della misura 1.2 del PNRR è la migrazione dei CED delle PA verso ambienti cloud sicuri e qualificati ACN.
Lo scopo della misura 1.3.1 del PNRR è di far adottare a tutte le PA un'unica Piattaforma per lo scambio e condivisione dei dati - Interoperabilità tra PA
Lo scopo della misura 1.4.3 del PNRR è di far aderire le PA al sistema pagoPA per consentire ai cittadini di eseguire pagamenti elettronici.
Lo scopo della misura 1.4.3 del PNRR è di mettere a disposizione dei cittadini una piattaforma comune e semplice da usare, con la qual accedere ai servizi e alle comunicazioni delle amministrazioni direttamente dal proprio smartphone.
Lo scopo della misura 1.4.4 del PNRR è di rendere disponibili i siti ed i servizi digitali delle PA attraverso l'adozione di Identità Digitale SPID o CIE.
Lo scopo della misura 1.4 del PNC è di integrare nell'Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR) le liste elettorali
Lo scopo della misura 1.4.5 del PNRR è di adottare un'unica piattaforma per l'invio e la ricezione delle notifiche a valore legale, semplificando il processo per tutti: gli enti che le inviano e i destinatari che le ricevono
Lo scopo della misura 1.4.4 del PNRR è quello di digitalizzare gli atti di Stato Civile nella Piattaforma unica ANPR
INFORMATIVA ESTESA per il trattamento della VIDEOSORVEGLIANZA Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (RGPD) e del D.Lgs. 196/2003
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
CI SEI CASCATO!
Servizi online, con accesso riservato, erogati su piattaforme dedicate, vai alla voce servizi per consultare l'elenco completo dei servizi erogati dal Comune di Sedriano
In questa pagina puoi consultare l’elenco di tutti i servizi che l’Ente ha messo a disposizione dei cittadini sull’app IO.
Hai bisogno di prenotare un appuntamento con GLI UFFICI COMUNALI?
Hai bisogno di prenotare un appuntamento URGENTE per il rilascio della CIE? Si ricorda che è SOLO per Rilasci Urgenti e DOCUMENTATI
Ho scelto di ritirare la CIE presso il Comune. Come devo fare?
Hai bisogno di prenotare un appuntamento per LA CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA? Accedi all'Agenda del Ministero per Prenotarti e ricorda che la prenotazione è obbligatoria.
calendario raccolta rifiuti a Sedriano
convocazioni del consiglio comunale anno 2022 con video di registrazione sul canale youtube istituzionale
Questa pagina del sito ha una finalità precisa: mostrare che cosa significa, per il nostro territorio, il lavoro quotidiano della Polizia Locale
L'albo pretorio (detto talvolta anche albo municipale se presso un comune italiano) indica, in Italia, un apposito spazio presso il quale le pubbliche amministrazioni italiane affiggono per legge notizie ed avvisi di interesse pubblico per la collettività
variante al P.G.T. marzo 2025
variante al P.G.T. ottobre 2024
Il Comune di Sedriano indice procedura relativa alla alienazione di n°2 immobili con relativi box auto siti in Sedriano– in via Rosario Livatino
A CURA DI ARPA LOMBARDIA
slide e vademecum sulle truffe e come evitarle
tutti i Regolamenti Comunali
Il Manuale di Gestione del Protocollo Informatico- MdG è il documento approvato dalla Soprintendenza contente tutti gli articoli di gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali, degli archivi e protocollo di sicurezza informatica dell'Ente
P.G.T. - DOCUMENTO DI PIANO
report delle attività svolte dalla Polizia Locale di Sedriano
P.G.T. - PTCP
P.G.T. - PIANO DELLE REGOLE
P.G.T. - PIANO DEI SERVIZI
P.G.T. - GEOLOGO