Residenza

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Residenza

Questo argomento è gestito da:

Novità

nuovo_orario_apertura_post_it
Avvisi 19 Set 2023

ANAGRAFE E SERVIZI DEMOGRAFICI: aperti il 1° e 3° sabato del mese

a partire dal 21 ottobre 2023 fino al 15 giugno 2024 l'ufficio ANAGRAFE - SERVIZI DEMOGRAFICI garantirà l'apertura al pubblico nella giornata di sabato in occasione del 1° e 3° sabato del mese dalle ore 09.00 alle ore 12.00

Amministrazione

Area IV - Demografici e commercio

pratiche e certificati di anagrafe, stato civile, elettorale, cimitero e polizia mortuaria, archivio, protocollo, notifiche

Demografici (Anagrafe, Stato Civile, Elettorale)

Anagrafe (certificati, carta identità, atti notori, pratiche in caso di lutto), stato civile (matrimoni, separazioni, divorzi, convivenze, cittadinanza), elettorale (tessere elettorali, albi giudici popolari - presidenti di seggio - scrutatori di seggio)

Servizi

Richiesta Numero Civico

Il proprietario dell’immobile o, più in generale, chiunque ne abbia titolo come l’affittuario, l’amministratore dello stabile o un suo delegato, deve depositare un’apposita domanda in Comune

Certificati di anagrafe ANPR e residenze on-line

Richiedere all'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente ANPR certificati di vario tipo tra cui quello di stato di famiglia, residenza, cittadinanza, ecc. per sè o per uno dei componenti della propria famiglia. Richiedere il cambio di Residenza.

IMU

L’IMU è l’imposta che il Comune applica a chi possiede fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona