Matrimonio

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Matrimonio

Questo argomento è gestito da:

Amministrazione

Area IV - Demografici e commercio

pratiche e certificati di anagrafe, stato civile, elettorale, cimitero e polizia mortuaria, archivio, protocollo, notifiche

Demografici (Anagrafe, Stato Civile, Elettorale)

Anagrafe (certificati, carta identità, atti notori, pratiche in caso di lutto), stato civile (matrimoni, separazioni, divorzi, convivenze, cittadinanza), elettorale (tessere elettorali, albi giudici popolari - presidenti di seggio - scrutatori di seggio)

Servizi

Separazioni e divorzi

procedura per separarsi o divorziare consensualmente. L’art. 12 della L. n. 162/2014 prevede la possibilità per i coniugi di comparire direttamente innanzi all’ufficiale dello stato civile del Comune, per concludere un accordo di separazione, di divorzio

Unioni civili

Due persone maggiorenni dello stesso sesso costituiscono un’unione civile mediante dichiarazione di fronte all’ufficiale di stato civile ed alla presenza di due testimoni.

Matrimoni

Con il matrimonio si ha il riconoscimento giuridico della famiglia e l'acquisizione dello stato di "coniuge".

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona