Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.
Pirandello Luigi (Agrigento 1867 – Roma 1936), letterato a cavallo tra Ottocento e Novecento a cui è intitolata la scuola, pubblicò poesie, saggi, romanzi e novelle ma diventò famoso come autore drammatico di testi teatrali. Nel 1934 gli fu conferito il premio Nobel per la letteratura.
L'edificio è stato costruito negli anni Ottanta sostituendo il precedente risalente ai primi anni Sessanta (edificato dalla locale Parrocchia) situato in via Magenta, ed ora utilizzato per varie attività.L’attuale edificio scolastico è anche sede della Biblioteca Comunale.