gestisce e coordina il sistema di raccolta dei Rifiuti Solidi Urbani (RSU) che prevede una prima selezione o differenziazione in base alla tipologia di rifiuto da parte delle utenze domestiche e non sul territorio (raccolta rifiuti, piattaforma ecologica)
Tutti i cittadini residenti nel Comune di Sedriano
ASM (AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI)
NUMERO VERDE PER INFORMAZIONI E SEGNALAZIONI RELATIVE A TUTTI I SERVIZI DI IGIENE URBANA SUL TERRITORIO800 121 622
ASM (AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI)
NUMERO VERDE PER PRONTO INTERVENTO AMBIENTALE – ATTIVO h24 SOLO PER SITUAZIONI DI EMERGENZA
MODALITA' RACCOLTA DIFFERENZIATA
- cittadini privati e esercenti di attività: utilizzando i contenitori e i sacchi forniti dal Comune;
- rifiuti ingombranti: è necessario recarsi in Ecocentro negli orari di apertura al pubblico;
- ritiro pannolini e/o pannoloni: compilare il Modulo richiesta sacchi per pannolini/pannoloni opportuno;
- ritiro verde a domicilio: compilare il Modulo richiesta ritiro verde a domicilio opportuno;
MODALITA' DI ACCESSO ALLA PIATTAFORMA ECOLOGICA (ECOCENTRO)
- cittadini privati residenti nel Comune di Sedriano: se richiesto dal personale di custodia, si dovrà esibire un documento di riconoscimento;
- ditte con attività nel Comune di Sedriano: potranno consegnare solo i rifiuti assimilabili agli urbani per qualità e quantità;
Per info e orari del Centro di raccolta Rifiuti (Ecocentro - Piattaforma ecologica): https://comune.sedriano.mi.it/luogo/ecocentro/
I rifiuti da smaltire devono essere preventivamente e accuratamente separati per tipo, come indicato nell'elenco dettagliato riportato qui di seguito.
TIPO DI MATERIALE
- ingombranti: divani, poltrone, materassi, polistirolo...;
- legno, mobili, infissi, pallets, imballaggi, cassette da frutta. Il materiale va privato dell'eventuale vetro, ferro, plastica, carta-cartone, frigoriferi, ecc. poiché sostanze pericolose per l'ambiente (clorofluorocarburi=CFC) sono contenute nelle schiume isolanti e nel fluido presente nelle serpentine di refrigerazione e l'olio presente nel compressore è contaminato dal CFC, non vanno assolutamente smontati. I commercianti che ritirano un frigorifero vecchio da un cliente di Sedriano possono conferirlo presso l'Ecocentro insieme ad un'autocertificazione sottoscritta dal cliente;
- erba e scarti di potatura derivanti dalla manutenzione del proprio giardino. Non introdurre sacchi, altro tipo di materiale organico, fili di metallo o plastica;
- rottame metallico: elettrodomestici vecchi...;
- macerie-inerti: modeste quantità di materiale proveniente da piccoli lavori quali piastrelle, sanitari, calcinacci, ceramiche
- vetro di grosse dimensioni, come lastre o damigiane;
- bombolette spray;
- prodotti "T" (TOSSICI) ed "F" (INFIAMMABILI) di uso domestico con questo nome si individuano quei prodotti che contengono sostanze tossiche (T) e infiammabili (F) di uso domestico. I prodotti in questione sono normalmente presenti nelle nostre case (alcool, smacchiatori, trielina, colle, vernici, smalti, solventi, acquaragia, mastici, adesivi, diluenti, deghiaccianti, moschicidi, topicidi, ecc.)
- lampade fluorescenti-neon: non vanno rotti in quanto contengono gas e metalli pericolosi
- batterie-pile;
- toner per fotocopiatrici-cartucce-nastri;
- oli minerali: non devono assolutamente essere scaricati in fognatura
- oli vegetali e grassi residui di cottura: non devono essere eliminati attraverso la fognatura in quanto, addensandosi, ostruiscono le tubature, formano blocchi di grasso sulle griglie di ingresso ai depuratori e parte finirebbe nei corsi d'acqua provocando gravi danni al ciclo dell'acqua
- farmaci;
- tv-video-monitor: gli schermi sono costituiti da un tubo catodico contenente sostanze tossiche;
- apparecchiature elettroniche: verranno recuperate le parti riciclabili e quindi smaltite in sicurezza le parti contenenti sostanze tossiche;
raccolta differenziata, bidoni, sacchi e materiale per eseguirla correttamente, ecc.
il comune pubblica di anno in anno il calendario con la raccolta per zona A e zona B dei rifiuti
ALCUNE NORME DI COMPORTAMENTO
Tutti i materiali che ne necessitano per loro natura o dimensione, prima di essere deposti nei container dovranno essere ridotti al minimo volume di ingombro. Qualora i contenitori risultassero pieni o l'area chiusa al pubblico, è fatto divieto depositare i rifiuti all'esterno dei contenitori e dell'ecocentro stesso.
I rifiuti urbani (soprattutto il sacco grigio) non rientrano fra i rifiuti conferibili presso l'ecocentro, pertanto devono essere smaltiti con il normale servizio di raccolta dei rifiuti a domicilio.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Formato PDF (0.17 MB)
Formato PDF (0.18 MB)
Formato PDF (0.23 MB)
Formato PDF (0.32 MB)
Formato PDF (0.3 MB)
Formato PDF (0.33 MB)
Formato PDF (1.5 MB)
Formato PDF (0.06 MB)
Formato PDF (0.83 MB)
Formato PDF (0.44 MB)
Formato PDF (0.5 MB)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati): https://comune.sedriano.mi.it/informativa-privacy-servizi-igiene-ambientale/
TELEFONO (DIGITARE 6)
EMAIL PEC
Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 11:25