Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici. Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

“A UN SECOLO DA CAPORETTO”: alla ricerca delle cause del più grande disastro militare della Grande guerra

Il 10 novembre

CONFERENZA STORICA APERTA AI CITTADINI a cura del Professor GIANCARLO RESTELLI

Cos'è

Il 4 novembre dobbiamo ricordare la tragedia di tanti soldati italiani. Solo nella disfatta di Caporetto (24 ottobre 1917) furono uccisi o feriti 40.000 militari, 300.000 i prigionieri, 350.000 gli sbandati, 450.000 i civili in fuga.
Accusati di codardia di fronte al nemico dal generale Cadorna, alla fine seppero resistere sul Piave fino alle giornate di Vittorio Veneto.

Per informazioni: 347 9782591

Luogo

Piazza del Seminatore

Piazza del Seminatore, Sedriano (MI)

Sala consiliare "Mario Costa"

Piazza del Seminatore, Sedriano (MI)

Date e orari

10
Nov
21:00 -

Documenti

Contatti

Telefono per informazioni

Ulteriori informazioni

Patrocinato da: Sponsor:
Recensione:

Grazie, per avere lasciato la tua recensione!

Rating:
Invia valutazione
Il 4 novembre dobbiamo ricordare la tragedia di tanti soldati italiani. Solo nella disfatta di Caporetto (24 ottobre 1917) furono uccisi o feriti 40.000 militari, 300.000 i prigionieri, 350.000 gli sbandati, 450.000 i civili in fuga. Accusati di codardia di fronte al nemico dal generale Cadorna, alla fine seppero resistere sul Piave fino alle giornate di Vittorio Veneto.
Per informazioni: 347 9782591
Ultimo aggiornamento

04/11/2022, 08:46

Icona