Indagine ISTAT Benessere e Sicurezza delle persone anno 2025

Dettagli della notizia

L’Istituto nazionale di statistica (Istat) condurrà, a partire dal mese di gennaio 2025, l’Indagine “Benessere e sicurezza delle persone”. L’obiettivo di questa indagine è rilevare aspetti legati alla sicurezza e al benessere dei cittadini

Data di pubblicazione:

13 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

L’Istituto nazionale di statistica (Istat) condurrà, a partire dal mese di gennaio 2025, l’Indagine “Benessere e sicurezza delle persone”. L’obiettivo di questa indagine è rilevare aspetti legati alla sicurezza e al benessere dei cittadini. Vengono approfonditi, in particolare, temi legati alla qualità della vita delle persone e ai comportamenti in relazione al proprio ambiente di vita.

Complessivamente la rilevazione coinvolgerà circa 25.000 individui con un’età compresa fra i 16 e i 75 anni, residenti in Italia.

L’indagine è prevista dal Programma statistico nazionale 2023-2025 (cod. IST- 02260), approvato con DPR 24 settembre 2024. Il programma statistico nazionale è consultabile all’indirizzo: https://www.sistan.it/index.php?id=688.

MODALITA’ DI RACCOLTA DEI DATI

Le interviste saranno realizzate, su incarico dell’Istat, dalla società Centro Statistica Aziendale S.r.l. con le seguenti tecniche:

tecnica CATI (Computer-Assisted Telephone Interviewing): le unità campione verranno contattate telefonicamente da una intervistatrice che procederà con l’intervista; l’indagine CATI riguarderà individui con cittadinanza italiana;

tecnica CAPI (Computer-Assisted Personal Interview): l’intervista verrà effettuata faccia a faccia da una intervistatrice presso il domicilio dell’unità campione o se richiesto da quest’ultima in un luogo diverso dall’abitazione, con l’ausilio di un personal computer; l’indagine CAPI riguarderà individui stranieri.

Le intervistatrici che si recheranno presso l’abitazione degli individui campione saranno munite di apposito tesserino identificativo. Il periodo di rilevazione è gennaio-giugno 2025.

Per chiarimenti contattare l’UFFICIO ANAGRAFE al numero 02.903981 (digitare 0)

Luoghi

Municipio

Via Fagnani, 35 Sedriano (MI), 20018

A cura di

Ultimo aggiornamento: 13/02/2025, 11:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona