Acqua
Dettagli dell'argomento
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Acqua
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Acqua
Il Sindaco con ordinanza nr. 8 del 19/06/2023, dispone il divieto permanente di balneazione su tutto il territorio comunale
Ordinanza sindacale nr. 2 del 05/05/2025
modalità per ottenere i contributi regionali in seguito ai danni subìti nelle giornate del 24 e 25 luglio 2023
I CITTADINI /ATTIVITA’ PRODUTTIVE POSSONO SEGNALARE I DANNI SUBITI DAL MALTEMPO DEL 24 E 25 LUGLIO 2023
piccola guida ed accorgimenti per la prevenzione della proliferazione delle zanzare
Ordinanza del Sindaco N. 63 del 19/06/2023
Nota di chiarimento alla pubblicazione di GreenPeace con l'elenco di comuni lombardi nei quali è stata rilevata la presenza di PFAS nell'acqua potabile.
CANALE VILLORESI, NAVIGLIO GRANDE, BEREGUARDO, PAVESE, MARTESANA
comunicato dell'Amministrazione in occasione della tradizionale ricorrenza
Segnalazione guasti: acqua potabile e fognatura
La normativa relativa alla tutela delle acque, che ha come obiettivo primario la prevenzione e la riduzione dell'inquinamento dei corpi idrici superficiali, disciplina gli scarichi di acque reflue distinguendo fra domestiche ed industriali. Sulla base di tale disciplina, tutti gli scarichi devono essere autorizzati.
La procedura di rimozione dell’amianto o di manufatti contenenti amianto come il cemento Eternit prevede la rimozione della lastra di copertura con apporto di acqua per impedire alle polveri di disperdersi nell’etere
L’acqua potabile è una risorsa naturale destinata al consumo umano. Per stabilirne l'idoneità al consumo occorre valutare determinati caratteri di origine fisica, chimica e microbiologica.