Comunicato "Cocciniglia cotonosa (Takahashia japonica)"

Dettagli della notizia

In alcune   aree del nostro territorio come via Rogerio, via Fagnani, parco dalla Chiesa, è stata riscontrata la presenza del parassita comunemente chiamato “cocciniglia dai filamenti cotonosi".

Data di pubblicazione:

16 Maggio 2025

Tempo di lettura:

In alcune   aree del nostro territorio come via Rogerio, via Fagnani, parco dalla Chiesa, è stata riscontrata la presenza del parassita comunemente chiamato “cocciniglia dai filamenti cotonosi”.

Si tratta di un   insetto appartenente alla famiglia delle Coccidae, di provenienza orientale, che purtroppo da qualche anno risulta presente in Lombardia.

Si riconosce nella fine del periodo riproduttivo per i caratteristici ovisacchi tubolari formati da anelli lunghi 4-5 cm di colore bianco.

Secondo le linee guida regionali   il parassita, che ha un unico ciclo di vita, molto breve (vedasi via Fagnani dove gli ovisacchi risultano ad oggi privi di vitalità), non risulta pericoloso né per gli animali né per le persone.  Dalle informazioni ad oggi in nostro possesso risulterebbe più un problema estetico che fitosanitario e specifici prodotti per il suo   annientamento potrebbero risultare nocivi per gli insetti impollinatori, con conseguenze ben più gravi per l’ambiente.

L’Ufficio Ambiente del Comune si è rapportato anche con ERSAF ed il Servizio fitosanitario Regionale.

Laddove dovessero emergere elementi di novità sarà nostra cura informare la popolazione e valutare eventuali interventi da parte del Comune.

Per ulteriori informazioni:  https://www.fitosanitario.regione.lombardia.it/ https://tinyurl.com/y94cx4rc.

Luoghi

Municipio

Via Fagnani, 35 Sedriano (MI), 20018

A cura di

Ultimo aggiornamento: 16/05/2025, 11:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona