Il Comune di Sedriano a partire dal 18 settembre 2025, è ufficialmente subentrato nell’ANSC (Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile), tra i primi della provincia di Milano ad aderire a questa piattaforma digitale.
L’impegno e il lavoro congiunto dei due settori hanno permesso di integrare il Comune di Sedriano nel sistema ANSC, migliorando la gestione e la digitalizzazione degli atti di stato civile, come nascite, matrimoni, decessi e unioni civili.
Si tratta di un sistema unico e centralizzato, accessibile a tutti i Comuni, che permette di gestire digitalmente le operazioni relative all’iscrizione, trascrizione, conservazione e comunicazione degli atti nei registri dello Stato Civile, come matrimoni, cittadinanza, nascite, unioni civili, separazioni, riconciliazioni, divorzi e morte.
Con questa operazione i cittadini potranno ottenere comodamente da casa non solo i certificati anagrafici come la residenza e lo stato di famiglia, ma anche i certificati di stato civile.
L’adesione a questa infrastruttura informatica consente al Comune di:
- registrare, archiviare e conservare in via digitale tutti gli atti di stato civile (nascite, decessi, matrimoni, unioni civili, cittadinanza);
- rilasciare certificati elettronici con maggiore velocità, efficienza e sicurezza;
- eliminare progressivamente la gestione cartacea, riducendo costi e tempi, garantendo al contempo standard nazionali e univocità nella numerazione degli atti.
Il servizio è una grande novità, dopo un trascorso di ben 216 anni di documentazione cartacea.
Il sistema cartaceo continuerà in ogni caso a essere utilizzato per i documenti antecedenti alla data del 18 settembre 2025 che sono oggetto di continuo lavoro ed aggiornamento quotidiano ma, da questo momento in poi, ogni atto sarà solo digitale.
Vuoi conoscere i numeri? https://www.anagrafenazionale.interno.it/anpr/numeri/
Sedriano, 18 settembre 2025