Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici. Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

GIORNO DEL RICORDO: 10 FEBBRAIO 2023

Il 10 febbraio

CELEBRAZIONE del GIORNO DEL RICORDO Vittime delle Foibe

Cos'è

Il Giorno del ricordo è una solennità civile istituita con legge n. 92/2004 per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe e dell’Esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra.

La Mostra presentata è stata elaborata da ANED, Associazione Nazionale ex Deportati nei Campi di Sterminio, costituita nel 1945 dai sopravvissuti dai Campi di Sterminio e dai loro familiari, e che vuole contribuire a trasmettere la memoria attraverso le testimonianze dirette, la ricerca storica più completa possibile, la conservazione dei documenti.

La Mostra che ebbe il patrocinio della Regione Lombardia rappresenta un contributo di obiettività per spiegare la complessa vicenda del Confine Orientale Italiano.

Luogo

Sala consiliare "Mario Costa"

Piazza del Seminatore, Sedriano (MI)

Date e orari

10
Feb
09:30 - 17:00

Costi

mostra con ingresso libero

gratuito

• Ore 9.30: apertura al pubblico della mostra “Fascismo, Foibe, Esodo” • Ore 10.00: breve presentazione della mostra • Ore 17.00: termine ultimo per la visita della mostra

Contatti

Per informazioni

Ulteriori informazioni

Patrocinato da: Sponsor:
Recensione:

Grazie, per avere lasciato la tua recensione!

Rating:
Invia valutazione
Ultimo aggiornamento

30/01/2023, 08:35

Icona