Segreteria generale
AREA
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Piano di sviluppo
AREA
Piano di Governo del Territorio: è stata adottata variante urbanistica con deliberazione di Consiglio Comunale n. 4 del 24 febbraio 2025
Entro le ore 12.00 di lunedì 28 aprile 2025 chiunque potrà far pervenire osservazioni
il giorno 05/10/2023 l'Ufficio Postale sarà chiuso per lavori infrastrutturali
avviso di avvio del procedimento di verifica di assoggettabilità a valutazione ambientale strategica nell'ambito del procedimento di adeguamento del PGT
pubblicazione graduatoria esito selezione servizio civile volontario anno 2023
Poste Italiane ha comunicato al Comune la chiusura dell'Ufficio Postale di Sedriano dal prossimo 9.05 fino al 18.07 p.v. per lavori di ristrutturazione.
Blog di IO: L’esperienza del Comune di Sedriano per offrire servizi a valore aggiunto ai propri cittadini
pubblicato il bando per la selezione di volontari da impiegare nel servizio civile
Nell'ambito del piano di potenziamento del personale, il gruppo CAP intende proseguire anche nel 2023 ad un incremento delle risorse per supportare al meglio i nuovi progetti nonché la qualità del servizio.
Avviso pubblico per l’individuazione di collaborazioni volontarie per la realizzazione di attività ludico-ricreative e laboratoriali rivolte alla popolazione infantile
La procedura di rimozione dell’amianto o di manufatti contenenti amianto come il cemento Eternit prevede la rimozione della lastra di copertura con apporto di acqua per impedire alle polveri di disperdersi nell’etere
Nel caso di illuminazione pubblica, il Comune di Sedriano si affida ad A2A per gli interventi.
Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di persone invalide
Innovare è un processo che richiede adattamento e riorganizzazione dei processi produttivi dell'Ente, che può realizzarsi acquisendo nuovi mezzi di produzione e nuove tecnologie
Cercare un lavoro in linea con le proprie competenze ed aspirazioni o trovare informazioni utili per ampliare il proprio bagaglio formativo professionale non è sempre un’operazione semplice
Al via la Campagna di Comunicazione Istituzionale per la promozione dei Punti Digitale Facile
Scopri tutti i progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con i fondi europei Next Generation EU
Scopri tutti i progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con i fondi europei Next Generation EU
Scopri tutti i progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con i fondi europei Next Generation EU
Riqualificazione e Ristrutturazione della Villa Allavena
Lo scopo della misura 1.4.1 del PNRR è di migliorare l'esperienza dei servizi pubblici digitali adottando modelli collaudati e riutilizzabili per la creazione di siti internet e l'erogazione di servizi pubblici digitali.
Lo scopo della misura 1.2 del PNRR è la migrazione dei CED delle PA verso ambienti cloud sicuri e qualificati ACN.
Lo scopo della misura 1.3.1 del PNRR è di far adottare a tutte le PA un'unica Piattaforma per lo scambio e condivisione dei dati - Interoperabilità tra PA
Lo scopo della misura 1.4.3 del PNRR è di far aderire le PA al sistema pagoPA per consentire ai cittadini di eseguire pagamenti elettronici.
Lo scopo della misura 1.4.3 del PNRR è di mettere a disposizione dei cittadini una piattaforma comune e semplice da usare, con la qual accedere ai servizi e alle comunicazioni delle amministrazioni direttamente dal proprio smartphone.
Lo scopo della misura 1.4.4 del PNRR è di rendere disponibili i siti ed i servizi digitali delle PA attraverso l'adozione di Identità Digitale SPID o CIE.
Lo scopo della misura 1.4 del PNC è di integrare nell'Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR) le liste elettorali
Lo scopo della misura 1.4.5 del PNRR è di adottare un'unica piattaforma per l'invio e la ricezione delle notifiche a valore legale, semplificando il processo per tutti: gli enti che le inviano e i destinatari che le ricevono
Lo scopo della misura 1.4.4 del PNRR è quello di digitalizzare gli atti di Stato Civile nella Piattaforma unica ANPR
In questa pagina puoi consultare l’elenco di tutti i servizi che l’Ente ha messo a disposizione dei cittadini sull’app IO.
L’acqua potabile è una risorsa naturale destinata al consumo umano. Per stabilirne l'idoneità al consumo occorre valutare determinati caratteri di origine fisica, chimica e microbiologica.