Segreteria generale
AREA
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sistema giuridico
Il Sindaco con ordinanza nr. 8 del 19/06/2023, dispone il divieto permanente di balneazione su tutto il territorio comunale
Il Comune di Sedriano annuncia la partenza di SEND - Servizio Notifiche Digitali: la nuova piattaforma tecnologica, realizzata da PagoPA S.p.A.
Nell’ambito del Progetto Polis – Casa dei Servizi di Cittadinanza digitale – presso l’ufficio postale di Sedriano, Via De Amicis 39, dal 18 marzo è attivo un ulteriore servizio: RICHIESTA DEL PASSAPORTO E DEL RINNOVO
nei prossimi giorni gli elettori iscritti nelle sezioni 7 e 11 riceveranno una comunicazione contenente il tagliando da applicare sulla tessera elettorale già in possesso
proposta di variante al P.G.T. vigente
Bando di Concorso Pubblico per esami per l'assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 3 agenti di Polizia Locale "Area degli Istruttori"
comunicato dell'Amministrazione Comunale con disposizioni e suggerimenti
convocazione del consiglio comunale del 31 ottobre 2023 ore 20.00 presso la sala consiliare "Mario Costa"
per i cittadini residenti a Sedriano si ripropone l’OPEN DAY CIE. Nelle giornate di VENERDI dal 03 NOVEMBRE al 24 NOVEMBRE dalle ore 09.00 alle ore 13.00
convocazione del consiglio comunale del 29 settembre 2023 ore 21.00 presso la sala consiliare "Mario Costa"
convocazione del consiglio comunale del 26 luglio 2023 ore 20.30 presso la sala consiliare "Mario Costa"
convocazione del consiglio comunale del 29 maggio 2023 ore 21.00 presso la sala consiliare "Mario Costa"
convocazione del consiglio comunale del 29 maggio 2023 ore 21.00 presso la sala consiliare "Mario Costa"
convocazione del consiglio comunale del 27 aprile 2023 ore 21.00 presso la sala consiliare "Mario Costa"
per i cittadini residenti a Sedriano si ripropone l’OPEN DAY CIE
convocazione del consiglio comunale del 09/03/2023 ore 21,00 presso la sala consiliare "M. Costa"
ORDINANZA SINDACALE DI CONDOTTA PER I PROPRIETARI E/O CONDUTTORI DI CANI PER LE DEIEZIONI LIQUIDE DEGLI ANIMALI - PROROGA VALIDITA'
pagina dedicata alle Elezioni Regionali che si terranno domenica 12 e lunedì 13 febbraio 2023. Tutte le comunicazioni ed informazioni utili al voto.
è indetta procedura di mobilità volontaria per la copertura della seguente posizione di lavoro: N. 1 posto a tempo pieno ed indeterminato di “Istruttore direttivo tecnico”, categoria giuridica “D” Area II
è indetta una procedura per la nomina di due componenti esterni del Nucleo di Valutazione di cui al Titolo XI del Regolamento comunale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi approvato con delibera di Giunta comunale n° 86 del 11/07/2017 e s.m.i.
presso la Sala “Mario Costa” in Piazza del Seminatore ore 21,00
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI “BROKERAGGIO ASSICURATIVO” PER IL COMUNE DI SEDRIANO PER IL PERIODO 01/06/2023 – 31/05/2027
comunicato dell'Amministrazione Comunale con disposizioni e suggerimenti
ore 21.30 presso Sala Consiliare "Mario Costa"
PROVVEDIMENTI VIABILISTICI PER TUTTI I VEICOLI IN OCCASIONE DELLA MANIFESTAZIONE "NATALE IN PIAZZA" CHE SI SVOLGERA' IL GIORNO 18 DICEMBRE 2022 IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA E I GIORNI 23 E 24 DICEMBRE 2022 IN PIAZZA CAVOUR
Per i cittadini residenti a Sedriano - carta d'identità elettronica senza appuntamento ESCLUSIVAMENTE NELLE GIORNATE DI VENERDI' dal 25/11/2022 al 16/12/2022 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
convocazione del consiglio comunale con l'O.d.G. riportati
Iscrizioni all'albo degli scrutatori di seggio fino al 30 novembre 2022
Ordinanza del Sindaco nr. 108/2022 per riduzione del periodo di esercizio degli impianti termici a combustione ad uso riscaldamento posticipando ulteriormente l’accensione al 03/11/2022
convocazione del consiglio comunale del 27 ottobre 2022 ore 20,30 presso la sala consiliare "Mario Costa"
Ordinanza del Sindaco nr. 105/2022 per riduzione del periodo di esercizio degli impianti termici a combustione ad uso riscaldamento posticipando l’accensione al 29/10/2022.
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2022
Le sanzioni per inadempienza nei confronti delle norme in materia di Anagrafe della popolazione sono previste dall'art.11 della Legge n.1228/1954
orientamento legale con Avvocati esperti in ambito giuridico e di diritto
Un’unica porta d’accesso per il reclutamento del personale della PA rivolta a cittadini e Pubbliche Amministrazioni a cura del Dipartimento della Funzione Pubblica
Può svolgere il compito di scrutatore di seggio elettorale qualunque cittadino italiano iscritto nelle liste elettorali del Comune, e che risulti iscritto nell'apposito Albo degli scrutatori di seggio elettorale.
Procedimento per richiedere il risarcimento danni da un incidente avvenuto nel territorio comunale, in cui si presuppone una responsabilità del Comune.
Il giudice popolare è il cittadino italiano che viene chiamato a comporre le Corti di Assise e le Corti di Assise d'Appello insieme ai due giudici togati, partecipando alle udienze e alle decisioni contenute nelle sentenze.
Attestazione effettuata da un pubblico ufficiale che la firma posta in calce ad un documento è stata fatta da quella persona. Con l'entrata in vigore del d.P.R. n. 445/2000 non è più prevista l'autentica di firma su documenti rivolti agli Enti Pubblici
Piattaforma informatica attivata nell’ambito del progetto WhistleblowingPA promosso da Transparency International Italia e il Centro Hermes per la Trasparenza e i Diritti Umani e Digitali
La tessera elettorale e' il documento che permette all'elettore di votare in tutte le consultazioni elettorali o referendarie e viene rilasciata dal comune di residenza
Il Giuramento di fedeltà alla Repubblica italiana viene fatto davanti al Sindaco o da suo delegato in qualità di Ufficiale di Stato Civile
Come stabilito dalla legge per l'espletamento del loro mandato i consiglieri comunali hanno diritto di accesso a tutti gli atti e documenti formati e stabilmente detenuti dall’Amministrazione comunale
Il Presidente di Seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio elettorale. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere nominati in qualità di Presidente in occasione delle elezioni
Riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana a cittadini stranieri di ceppo italiano (iure sanguinis): I cittadini stranieri con antenati italiani, possono fare la richiesta di riconoscimento della cittadinanza italiana
Verbali amministrativi per violazioni alle norme del Codice della Strada.
Riscossione coattiva dei verbali del Codice della Strada e delle Ordinanze – ingiunzioni per violazioni amministrative non pagate
procedura per separarsi o divorziare consensualmente. L’art. 12 della L. n. 162/2014 prevede la possibilità per i coniugi di comparire direttamente innanzi all’ufficiale dello stato civile del Comune, per concludere un accordo di separazione, di divorzio
Verbali amministrativi per violazioni a norme di legge statali, regionali, regolamenti e ordinanze comunali
Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di persone invalide
I messi notificatori provvedono alla notifica degli atti amministrativi sia del proprio Ente, sia su richiesta di altri Enti e Uffici Pubblici. Si occupa della gestione e notificazione degli atti alla cittadini.
Le funzioni dell’Ufficio Archivio e Protocollo riguardano la ricezione delle pratiche dall'esterno, il protocollo, la movimentazione e la conservazione degli atti comunali, il loro riordino e la loro inventariazione.
La Legge n. 91 del 5 febbraio 1992 (art. 4, 2° comma) riconosce il diritto ai ragazzi nati in Italia da genitori stranieri di diventare cittadini italiani al compimento dei 18 anni
La convivenza di fatto si forma con una dichiarazione all’ufficiale d’anagrafe del Comune di residenza e deve essere resa da ciascun dei due componenti la coppia. E' una pratica inerente l'anagrafe e non lo stato civile.
Due persone maggiorenni dello stesso sesso costituiscono un’unione civile mediante dichiarazione di fronte all’ufficiale di stato civile ed alla presenza di due testimoni.
Il passaporto è un documento di riconoscimento valido per l’espatrio. Tutte le informazioni e per chi deve viaggiare si raccomanda il sito "Viaggiare sicuri". IL COMUNE NON RILASCIA IL PASSAPORTO.
L'autocertificazione è una dichiarazione che sostituisce la maggior parte dei documenti rilasciati dalla Pubblica Amministrazione italiana
E' il documento con cui possono essere dichiarati stati, fatti, qualità personali, o l'autenticità di copie.
Consiste nell'identificazione della persona raffigurata nella foto mediante trascrizione delle generalità
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
convocazioni del consiglio comunale anno 2025 con video di registrazione sul canale youtube istituzionale
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
informativa privacy e gestione di istanze di richiesta per l’esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
convocazioni del consiglio comunale anno 2024 con video di registrazione sul canale youtube istituzionale
INFORMATIVA ESTESA per il trattamento della VIDEOSORVEGLIANZA Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (RGPD) e del D.Lgs. 196/2003
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
convocazioni del consiglio comunale anno 2023 con video di registrazione sul canale youtube istituzionale
Hai bisogno di prenotare un appuntamento per LA CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA? Accedi all'Agenda del Ministero per Prenotarti e ricorda che la prenotazione è obbligatoria.
convocazioni del consiglio comunale anno 2022 con video di registrazione sul canale youtube istituzionale
L'albo pretorio (detto talvolta anche albo municipale se presso un comune italiano) indica, in Italia, un apposito spazio presso il quale le pubbliche amministrazioni italiane affiggono per legge notizie ed avvisi di interesse pubblico per la collettività
variante al P.G.T. marzo 2025
variante al P.G.T. ottobre 2024
tutti i Regolamenti Comunali
Manuale di Gestione del Protocollo Informatico, dei flussi documentali, degli archivi e Protocollo di Sicurezza Informatica Rev. 2.0