Chiusura via Pessina dal 26 maggio 2025 fino a fine lavori

dal giorno 26 maggio 2025 fino a fine lavori (71 gg salvo proroga) via Pessina sarà chiusa al transito per lavori di rifacimento del manto stradale
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Urbanizzazione
dal giorno 26 maggio 2025 fino a fine lavori (71 gg salvo proroga) via Pessina sarà chiusa al transito per lavori di rifacimento del manto stradale
Piano di Governo del Territorio: è stata adottata variante urbanistica con deliberazione di Consiglio Comunale n. 4 del 24 febbraio 2025
Entro le ore 12.00 di lunedì 28 aprile 2025 chiunque potrà far pervenire osservazioni
proposta di variante al P.G.T. vigente
Festività natalizie e di fine anno: MODIFICHE DEL SERVIZIO
dalle ore 07.00 alle ore 19.00 nelle vie: Vicolo delle Scuole - Piazza Cavour sarà vietata la sosta a tutti i veicoli per consentire il montaggio di una gru all'interno dell'Area di cantieri di "Villa Allavena". Ordinanza n.113/2023 del 15/12/2023
domenica 10 dicembre dalle ore 06.00 alle ore 21.00 in occasione della manifestazione in oggetto, nelle vie Giovanni da Sedriano, vicolo delle Scuole e piazza Cavour sarà vigente il divieto di sosta con rimozione forzata ed il divieto di transito.
Festività dell’8 Dicembre: MODIFICHE DEL SERVIZIO
raccolta rifiuti nella giornata del 1 novembre
avviso di avvio del procedimento di verifica di assoggettabilità a valutazione ambientale strategica nell'ambito del procedimento di adeguamento del PGT
ADEGUAMENTO E REVISIONE DEL P.G.T. VIGENTE AL P.T.M. ED AL P.T.R. AGGIORNATI ALLA LEGGE REGIONALE 31/2014 SULLA RIDUZIONE DEL "CONSUMO DEL SUOLO"
Poste Italiane ha comunicato al Comune la chiusura dell'Ufficio Postale di Sedriano dal prossimo 9.05 fino al 18.07 p.v. per lavori di ristrutturazione.
SI AVVERTE LA CITTADINANZA CHE IL 15 MARZO 2023 SARANNO IN TRANSITO, SULLA ex S.S. 11, GLI ATLETI DELLA 104^ GARA CICLISTICA INTERNAZIONALE MILANO – TORINO
ORDINANZA SINDACALE DI CONDOTTA PER I PROPRIETARI E/O CONDUTTORI DI CANI PER LE DEIEZIONI LIQUIDE DEGLI ANIMALI - PROROGA VALIDITA'
provvedimenti viabilistici in alcune vie del paese nella giornata di sabato 25/02/2023 in occasione del carnevale
modifica orario e/o giorno di spazzamento meccanico in alcune vie del paese
la raccolta di venerdì 06 gennaio 2023 viene modificata secondo quanto riportato. Piattaforma ecologica CHIUSA. Spazzamento meccanizzato SOSPESO
prima iniziativa legata alla campagna di sensibilizzazione della Polizia Locale "AUTUNNO SICURO 2022" - monopattini elettrici
Il proprietario dell’immobile o, più in generale, chiunque ne abbia titolo come l’affittuario, l’amministratore dello stabile o un suo delegato, deve depositare un’apposita domanda in Comune
L’edilizia convenzionata si riferisce a forme di accordi, tra pubblico e privato, che si innescano al fine di soddisfare le esigenze di determinate fasce sociali. Ed è bene non confonderla con l’edilizia agevolata e sovvenzionata.
Sostituisce la precedente D.I.A.(Denuncia Inizio Attività) e ne semplifica l'iter, permettendo di iniziare i lavori a partire dal giorno stesso della presentazione al Comune della domanda.
Il documento che attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti tecnici negli stessi installati secondo normativa vigente.
La DIA, sebbene oggi sia stata in gran parte sostituita dalla S.C.I.A. può essere utilizzata per le varianti in corso d'opera,per l'attuazione del Piano Casa o per interventi che comportino il pagamento degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria.
La regolarità edilizia consente di analizzare le modifiche che sono state apportate nel tempo ad un immobile
Avviene laddove si rimuovano quegli ostacoli spaziali che impediscono la piena fruizione dei luoghi alle persone con disabilità motoria o sensoriale o che si ritrovino a muoversi con delle limitazioni anche temporanee
E’ il diritto di prendere visione e ad estrarre copia di documenti amministrativi dell'Ufficio Tecnico
Rilascio di certificato di idoneità alloggiativa ovvero documento che certifica che la casa in cui si vive rispetta le norme di legge relative all’edilizia residenziale.
Il Certificato di Destinazione Urbanistica (spesso chiamato semplicemente C.D.U.) consiste in un documento rilasciato dall'Ufficio tecnico che contiene le indicazioni urbanistiche che riguardano gli immobili
Il Piano di governo del territorio (abbreviato in PGT) è un nuovo strumento urbanistico introdotto nella Regione della Lombardia dalla legge regionale lombarda n. 12 dell'11 marzo 2005.
Segnalazione problematiche strade comunali
Moduli e procedure per richiedere la rivalutazione del prezzo dell'alloggio in edilizia convenzionata.
L’IMU è l’imposta che il Comune applica a chi possiede fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli.
gestisce e coordina il sistema di raccolta dei Rifiuti Solidi Urbani (RSU) che prevede una prima selezione o differenziazione in base alla tipologia di rifiuto da parte delle utenze domestiche e non sul territorio (raccolta rifiuti, piattaforma ecologica)
Comunicazione di inizio di attività libera ai sensi dell’art. 6 comma 1 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i. (OPERE CHE NON NECESSITANO DI ALCUN TITOLO ABILITATIVO)
E' il documento che permette di realizzare lavori interni di manutenzione straordinaria.
La procedura di rimozione dell’amianto o di manufatti contenenti amianto come il cemento Eternit prevede la rimozione della lastra di copertura con apporto di acqua per impedire alle polveri di disperdersi nell’etere
rilascio autorizzazione alla manomissione del suolo pubblico
Nel caso di illuminazione pubblica, il Comune di Sedriano si affida ad A2A per gli interventi.
Nulla osta al transito di veicoli eccezionali e trasporti in condizione di eccezionalità.
Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di persone invalide
Occupazione del suolo pubblico in modo temporaneo o permanente
Entrata ed uscita con veicoli da area privata sulla pubblica via
Comunica al tuo Comune il cambio di residenza per te e per la tua famiglia
E' il documento con cui possono essere dichiarati stati, fatti, qualità personali, o l'autenticità di copie.
piano di protezione civile semplificato per la cittadinanza
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
INFORMATIVA ESTESA per il trattamento della VIDEOSORVEGLIANZA Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (RGPD) e del D.Lgs. 196/2003
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
variante al P.G.T. marzo 2025
variante al P.G.T. ottobre 2024
P.G.T. - DOCUMENTO DI PIANO
P.G.T. - PTCP
P.G.T. - PIANO DELLE REGOLE
P.G.T. - PIANO DEI SERVIZI
P.G.T. - GEOLOGO